Momento di fiacca per l'arte italiana sulla piazza londinese. Dopo quella di Christie's, anche l'Italian Sale di Sotheby's porta a casa un risultato al di sotto delle aspettative. Star della serata Salvatore Scarpitta che, con "Forager for Plankton" realizza il suo nuovo record d'asta. Primati anche per Franco Angeli, Fabio Mauri e Nuvolo.
L'asta di arte italiana di Christie's batte la fiacca e si chiude con 18.7 milioni di fatturato e il 25% dei lotti non aggiudicato. Nella serata di King Street brillano Carol Rama, Franco Grignani, Gilberto Zorio, Pino Pascali, Giosetta Fioroni, Gianfranco Baruchello e Ettore Spalletti che fanno registrare i loro nuovi record d'asta.
La evening sale di Christie's si è chiusa con oltre 34.3 milioni di fatturato, 9 record d'asta e quasi il 60% dei lotti aggiudicati sopra la stima massima. Star della serata: Adrian Ghenie che, con Nickelodeon supera la barriera dei 6 milioni di sterline.
La "20th Century & Contemporary Art Evening Sale" di Phillips si chiude con un totale di 17.9 milioni di sterline. Poche le aggiudicazioni degne di nota al termine di un'asta rapidissima in cui a brillare è soprattutto il californiano Mark Bradford che sfiora il nuovo record. Delude il "20 Pink Mao’s" di Andy Warhol.
Si è chiusa con un totale di 28.3 milioni di sterline l'asta The Collection of Leslie Waddington battuta ieri sera da Christie's. Contesi da collezionisti provenienti da 37 paesi la single-owner auction di King Street apre nel migliore dei modi la Frieze Week. E stasera c'è la evening sale di Phillips.
Poesia Visiva, Pittura Analitica e Arte Cinetica e Programmata. Sono questi i tre nuclei forti della prossima asta che Martini Studio d'Arte batterà il 15 e 16 ottobre. Ma non mancano opere Pop e qualche chicca del Cenobio, Mino Ceretti e Titina Maselli.
Appuntamento numero 70 per le aste di arte moderna e contemporanea di Fides Arte che il prossimo 9 ottobre, a partire dalle 15.30, batterà uno dei suoi migliori cataloghi di sempre: 229 lotti guidati da una bell'olio su faesite di Emilio Vedova datato 1959: Scontro di Situazioni. Ma non mancano lavori di Poesia Visiva, Pop Art, Pittura Analitica e Arte Cinetica e Programmata.
Il 6 e 7 ottobre prossimo tornano le Italian Sales di Sotheby's e Christie's che compiono 18 anni. In occasione del tour italiano, che la prossima settimana arriverà a Milano, abbiano sfogliato i cataloghi per darvi qualche anticipazione dei quello che è uno degli appuntamenti più attesi dell'anno, indicandovi gli artisti da tenere sotto osservazione.
Appartiene alla serie "Intersuperficie curva dal rosso" il lavoro di Paolo Scheggi ritrovato a gennaio in una collezione privata danese e risalente ai primi anni Sessanta. Sarà messo all’asta dalla Bruun Rasmussen Auctioneers of Fine Art di Copenhagen dal 20 al 29 settembre 2016.
Appuntamento per il 5 e 6 aprile con Milan Modern and Contemporary 2016. 87 i lotti in catalogo per un'aspettativa tra i 9.5 e i 14 milioni di euro. Guida l’asta una Mappa di Alighiero Boetti datata 1983 con una stima di 800.000-1.200.000 euro. In catalogo anche opere di Alberto Burri, Gino Severini e Giacomo Balla.