L'asta di arte moderna e contemporanea de Il Ponte totalizza 3.5 milioni di euro. Il risultato più alto di sempre per la casa d'aste milanese. Tra i protagonisti: Licini, Chillida, De Luigi, Usellini e Turcato.
Apre il 5 giugno la preview dell'asta di arte moderna e contemporanea della casa d'aste Il Ponte (10/06). 300 lotti tra i quali Tres I di Eduardo Chillida, opere del Gruppo Cenobio e degli artisti della Pittura Analitica. In vendita anche un interessante nucleo di opere di Fontana e Melotti in ceramica.
Asta record per Sotheby's Italia: 19.7 milioni di euro con 80.1% di lotti venduti. Scheggi supera se stesso. Ottima presenza di collezionisti italiani in un'asta vivace e affollata come non si vedeva da tempo.
Oltre 6 milioni per Torsione di Giovanni Anselmo, vera star italiana nelle aste newyorchesi della scorsa settimana che, nel loro complesso, hanno totalizzato 1.4 miliardi di dollari. Accanto a lui brillano solo Stingel e Cattelan. Delude, invece, The Great Wonderful, la prima asta tutta di arte italiana in territorio statunitense, organizzata da Phillips de Pury sotto la regia di Francesco Bonami.
Catalogo eccellente per l'asta di Arte Moderna e Contemporanea che si terrà da Sotheby's il 20 maggio prossimo. Guidano la vendita 28 opere di Fontana e 8 di Burri. In asta anche una splendida natura morta di Giorgi Morandi del 1954. Atteso un totale di...
Rudolf Stingel sarà il portabandiera dell'arte italiana nelle aste newyorchesi della prossima settimana. 10 le opere dell'artista meranese inserite nei cataloghi di Sotheby's, Christie's e Phillips de Pury. Al suo fianco nomi nuovi e storici dell'arte made in Italy, compreso un Maurizio Cattelan che, ormai, sembra aver passato definitivamente il testimone di artista italiano più amato negli States a Stingel.
Dopo Londra anche New York ha la sua Italian Sale: The Great Wonderful, in programma da Phillips de Pury il prossimo 13 maggio. Un'asta curata da Francesco Bonami che porta in america 100 anni di arte italiana, tra artisti di fama e nomi meno noti nel panorama internazionale.
Milan Modern and Contemporary da record. L'asta milanese di Christie's totalizza, solo con la prima sessione, 18.3 milioni di euro. Fontana star della serata. E il mercato riscopre la bellezza della scultura. Il Caminetto di Fontana battuto per 1.5 milioni, seconda aggiudicazione della serata a Palazzo Clerici.
Il 2014 per il Dipartimento di Moderna e Contemporanea della Casa d'Aste Il Ponte di Milano è stato un anno record. Per scoprire il segreto di questo successo abbiamo intervistato Freddy Battino che, da tre anni, guida il Dipartimento con una strategia molto particolare, in cui la cultura è l'arma vincente.
Il 28 e 29 aprile torna la Milan Modern and Contemporary di Christie's Italia. 88 lotti per un'aspettativa tra 8.8 e 13.2 milioni di euro. Guidano la vendita Fontana e Boetti, ma nella sessione pomeridiana del 29 sbuca anche un "giovane" Marcello Lo Giudice. In attesa dell'asta le opere saranno esposte nelle sale di Palazzo Clerici a Milano dal 25 aprile.