Il legislatore sia comunitario che europeo ha cercato di valorizzare l’utilità sociale delle attività culturali riconoscendo un regime favorevole per alcune attività
Il numero degli archivi privati è incalcolabile e variegato ognuno con le proprie peculiarità. Se rivestono interesse storico particolarmente importante posssono essere dichiarati beni culturali.
Le opere che rivestono un rilievo eccezionale per l’integrità e la completezza del patrimonio culturale della Nazione di norma non possono uscire definitivamente dall’Italia...
L’anno appena iniziato si è aperto con la pubblicazione di alcuni atti normativi finalizzati a fornire una prima risposta alle richieste avanzate dal comparto...
Il mancato rilascio presuppone una “obbligatoria e convincente motivazione”.
Il proprietario di un bene culturale, ovvero di un’opera di autore non più vivente, la cui...
Con la registrazione presso la Corte dei Conti del Decreto interministeriale di attuazione dell’art. 25, comma 6, della Legge 27 dicembre 2023, n. 206,...
Brevi considerazioni sulle ultime decisioni.
Il trattamento fiscale della vendita di opere d'arte rappresenta un tema che, negli ultimi anni, ha acquisito sempre maggiore attenzione, e...
Il prossimo 22 maggio si terrà la seconda asta di arte contemporanea di DOrotheum. La terza asta della contemporary week che accenderà la città di Vienna.