22 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Differimento dell’approvazione dei Bilanci al 31/12/2019

L’articolo 106 del decreto “Cura Italia” (Dl 18/2020) in vigore dal 17 marzo definisce come termine unico per l’approvazione dei bilanci al 31/12/2019 la fine del mese di giugno.

Il punto di vista degli operatori sulle misure per il sostegno alla cultura: intervista ad Umberto Croppi

Tra le misure contenute contenute del decreto "cura italia" vi anche delle disposizioni per sostenere l'industria culturale, creativa e del turismo. Per comprendere il punto di vista degli operatori abbiamo fatto qualche domanda ad Umberto Croppi, Direttore di Federculture.

Di padre in figlio: gli aspetti fiscali della successione delle opere d’arte e delle collezioni

Gestire e pianificare il passaggio generazionale di un’opera o di una collezione non sempre è semplice, ma una corretta pianificazione del passaggio generazionale consente una migliore tutela del patrimonio familiare. Vediamo brevemente come.

Il decreto Cura Italia e le misure straordinarie per il sostegno alla cultura

Tra le misure contenute vi sono delle disposizioni per sostenere in questa prima fase l’industria culturale, creativa e il turismo, uno dei principali motori del Paese.

Ma chi è l’autore? L’arte al tempo dell’intelligenza artificiale (e non solo)

Dalle opere eseguite dagli allievi, a quelle eseguite dagli artigiani, a quelle create dall’intelligenza artificiale. Ossia, breve viaggio nel diritto d'autore nel XXI secolo.

U.S.A.: maxi risarcimento per la Lesione dei diritti morali d’autore degli Street Artists

La Corte d’appello del Secondo Circuito degli Stati Uniti d’America ha confermato la decisione in precedenza emanata, nel 2018, dalla Corte del Distretto Est di New York.

Fisco: le opere d’arte nel reddito da lavoro autonomo

Come inserire le opere d'arte nel proprio bilancio? In questo articolo Marco Bodo risponde a questa e ad altre domande fondamentali per i lavoratori autonomi che collezionano arte e non solo.

Il bonus cultura per i diciottenni tra modalità operative e controlli

Il Bonus cultura è un incentivo, introdotto dal Governo Renzi nel 2016, con l’obiettivo di permettere ai più giovani di disporre di una piccola somma di denaro da investire ad esempio per l’acquisto di biglietti di musei, mostre, gallerie ed eventi culturali.

Arte in Trust: un network di professionalità al servizio dell’arte

Prima di procedere, nel corso dei prossimi interventi, ad esaminare alcuni case studies di celebri trust istituti da artisti e collezionisti al fine di preservare e tramandare i propri patrimoni, proseguiamo la nostra disamina concernente la gestione proattiva del Trust.

Il regime IVA nelle compravendite di oggetti d’arte

Al fine di evitare la doppia tassazione su beni per i quali il rivenditore non ha potuto portare in detrazione l’IVA, è introdotto nel nostro sistema fiscale un regime speciale per gli oggetti d'arte acquistati presso privati, in Italia o in altro Stato membro.

recenti

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!