24.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Il decreto Cura Italia e le misure straordinarie per il sostegno alla cultura

Tra le misure contenute vi sono delle disposizioni per sostenere in questa prima fase l’industria culturale, creativa e il turismo, uno dei principali motori del Paese.

Ma chi è l’autore? L’arte al tempo dell’intelligenza artificiale (e non solo)

Dalle opere eseguite dagli allievi, a quelle eseguite dagli artigiani, a quelle create dall’intelligenza artificiale. Ossia, breve viaggio nel diritto d'autore nel XXI secolo.

U.S.A.: maxi risarcimento per la Lesione dei diritti morali d’autore degli Street Artists

La Corte d’appello del Secondo Circuito degli Stati Uniti d’America ha confermato la decisione in precedenza emanata, nel 2018, dalla Corte del Distretto Est di New York.

Fisco: le opere d’arte nel reddito da lavoro autonomo

Come inserire le opere d'arte nel proprio bilancio? In questo articolo Marco Bodo risponde a questa e ad altre domande fondamentali per i lavoratori autonomi che collezionano arte e non solo.

Il bonus cultura per i diciottenni tra modalità operative e controlli

Il Bonus cultura è un incentivo, introdotto dal Governo Renzi nel 2016, con l’obiettivo di permettere ai più giovani di disporre di una piccola somma di denaro da investire ad esempio per l’acquisto di biglietti di musei, mostre, gallerie ed eventi culturali.

Arte in Trust: un network di professionalità al servizio dell’arte

Prima di procedere, nel corso dei prossimi interventi, ad esaminare alcuni case studies di celebri trust istituti da artisti e collezionisti al fine di preservare e tramandare i propri patrimoni, proseguiamo la nostra disamina concernente la gestione proattiva del Trust.

Il regime IVA nelle compravendite di oggetti d’arte

Al fine di evitare la doppia tassazione su beni per i quali il rivenditore non ha potuto portare in detrazione l’IVA, è introdotto nel nostro sistema fiscale un regime speciale per gli oggetti d'arte acquistati presso privati, in Italia o in altro Stato membro.

Restaurare un’opera; tra rispetto del bene e delle norme

Solo un diamante è per sempre, per lo meno secondo quella famosa pubblicità. Le opere d’arte, invece, anche le più resistenti (ad esempio le sculture), si deteriorano con il passare del tempo e possono essere oggetto di danneggiamenti e manomissioni.

Importare arte in Italia: vademecum per il collezionista

Quando si acquista un’opera d’arte è sempre importante sapere quali possano essere i risvolti fiscali di tale operazione. E’ quello che dobbiamo fare, ad esempio, quando si acquista un’opera d’arte proveniente dall’estero e, in particolar modo, da paesi non rientranti nell’Unione Europea. Al momento di far entrare l’opera nel nostro Paese, infatti, si pone in essere un’importazione. Tale termine, dal punto di vista fiscale, ci pone di fronte a aspetti da dover valutare, tra cui quelli legati all’IVA e ai dazi doganali.

Le misure fiscali di sostegno alla cultura tra Art Bonus e Mecenatismo

Investi nell’arte e scopri come pagare tasse. Ad una prima lettura sembra di trovarsi di fronte ad uno slogan pubblicitario, invece è il titolo contenuto nella pagina web del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo (MIBACT) per favorire le erogazioni liberali in ambito culturale.

recenti

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!