17.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Arte Diritto e Fisco

Tutto quello che un collezionista, o aspirante tale, deve saper sul diritto e la fiscalità dell'arte spiegato in modo semplice da esperti di settore.

Collezionismo & Sistema dell'arte

Tutto quello che c'è da sapere sul mondo in cui si muovono i collezionisti e il collezionismo

Letture

Recensioni e segnalazioni di libri, riviste, cataloghi e cataloghi ragionati. Una rubrica dedicata alle pubblicazioni d'arte che non dovrebbero mancare nella libreria di un appassionato d'arte.

Storia&Storie

Un viaggio tra le tante storie che attraversano il sistema dell'arte per saperne un po' di più di più perché essere curiosi non guasta mai.

Trend Mercato

Analisi approfondite sulle principali tendenze di mercato relative ad artisti o movimenti artistici e report dull'andamento del mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Le misure del decreto Sostegni per la cultura

Dalle indennità per artisti e lavoratori dello spettacolo ai Fondi per musei, cinema e imprese culturali. Il Decreto sostegni passato ai raggi X

Anni Novanta, un decennio di chiaroscuri: intervista a Ivan Quaroni

Roberto Brunelli ha incontrato Ivan Quaroni per una chiacchierata sull'indipendenza della critica d'arte e l'arte italiana degli anni Novanta.

Tra Blockchain, Token e NFT: aspettando il futuro del mercato dell’arte

Iniziamo oggi una serie di approfondimenti su quello che potrebbe essere il futuro del mercato dell'arte, tra blockchain, token e NFT

Brevi riflessioni attorno al diritto di autentica

Oggi torniamo a parlare di autenticazione delle opere d'arte. Un tema sempre caldo nel mercato e nel collezionismo d'arte.

Arte: nel 2020 mercato crollato del -22%

Pubblicato The Art Market 2021, il report di Art Basel & UBS. Nel 2020, le vendite globali di arte e antiquariato nel mondo sono crollate del -22% rispetto al 2019 e del -27% sul 2018.

La Statale di Milano lancia “Grandangolo”, il primo corso di perfezionamento in Fotografia e Diritto

Prima edizione del corso realizzato dall’Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto. Domande entro il 12 aprile 2021, lezioni dal 5 maggio al 7 luglio 2021 in presenza o anche in remoto. 100 i posti disponibili (il Corso è in via di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense).

Fondazione Ragghianti: al via un ciclo di incontri sulle arti del XX secolo

Martedì 16 marzo al via gli di incontri on line organizzati dal Museo della Grafica di Pisa e dalla Fondazione Ragghianti di Lucca.

Il mercato di Lucio Fontana: un aggiornamento

Da 20 anni tra i 100 artisti più richiesti dal collezionismo internazionale, Lucio Fontana continua ad essere amato dal mercato anche le sue quotazioni sono in calo

ARTE Generali lancia una nuova polizza “all-risk” per Musei e Fondazioni

ARTE Generali, la business unit del Gruppo Generali dedicata ai collezionisti d’arte, ha presentato un nuovo prodotto per clienti “istituzionali” tra cui musei, fondazioni e collezioni aziendali.

Il Collezionismo e l’arte di conservare

Il collezionista ha una naturale predisposizione a salvaguardare e proteggere gli oggetti che possiede. E'tempo che si stena partecipe e motore di un nuovo modello di conservazione anche per il bene della nostra società.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.