15.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Arte Diritto e Fisco

Tutto quello che un collezionista, o aspirante tale, deve saper sul diritto e la fiscalità dell'arte spiegato in modo semplice da esperti di settore.

Collezionismo & Sistema dell'arte

Tutto quello che c'è da sapere sul mondo in cui si muovono i collezionisti e il collezionismo

Letture

Recensioni e segnalazioni di libri, riviste, cataloghi e cataloghi ragionati. Una rubrica dedicata alle pubblicazioni d'arte che non dovrebbero mancare nella libreria di un appassionato d'arte.

Storia&Storie

Un viaggio tra le tante storie che attraversano il sistema dell'arte per saperne un po' di più di più perché essere curiosi non guasta mai.

Trend Mercato

Analisi approfondite sulle principali tendenze di mercato relative ad artisti o movimenti artistici e report dull'andamento del mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Libri: “Pollock e Rothko – Il gesto e il respiro” di Gregorio Botta

Viaggio tra le pagine di “Pollock e Rothko - Il gesto e il respiro”, il libro di Gregorio Botta appena pubblicato nella neonata collana di saggi Stile Libero Versus varata da Einaudi.

Come gestire l’arte in modo innovativo? Te lo insegna un master dell’Università di Pavia

L'Univeristà di Pavia lancia il primo "Master in Gestione Innovativa dell’Arte. Finanza, Marketing, Strategie". Iscrizioni aperte fino al 15 gennaio 2021.

Andrea Bianconi: «Immagino l’arte per tutti e di tutti»

Una chiacchierata con Andrea Bianconi sull'arte, il lockdown e il rapporto con gli altri (quelli dentro e attorno a noi), sui suoi lavori più recenti e su cosa sta architettando per il futuro.

Visione e Coraggio: i primi 50 anni della Galleria Niccoli di Parma

La storia della Galleria Niccoli inizia mezzo secolo fa a Parma ed è una storia affascinante, fatta di libri, di arte e di libri d’arte...

Il mercato dell’arte ai tempi del Covid-19 e il suo futuro

Un'analisi e una riflessione su come il mercato dell’arte stia andando, su quali previsioni ci siano consentite fare dopo aver sperimentato lo tsunami del Covid-19, ma soprattutto su cosa il mercato dell’arte diventerà

Letture: due libri per ricominciare a pensare all’arte

Qualcuno forse potrà rimanere deluso dalla proposta di oggi. Mi rendo conto che ho scelto due libri un po’ “tecnici”, ma in tempi tanto...

Riscoprire gli anni Novanta per rilanciare l’arte italiana

L’Italia dell'arte deve e può rialzarsi ancor più forte da questa crisi. Ma per farlo deve cercare fin da subito di trasformare questa tragedia in un'opportunità. Un'occasione potrebbe essere la riscoperta e rivalutazione degli anni Novanta.

Libri ->L’impatto dell’arte. Ricerche sul contemporaneo e strategie d’impresa.

In epoca Covid19, per la ripartenza del settore artistico e dell’impresa servono nuovi modelli di cooperazione che facciano leva su sostenibilità e innovazione. 21 autori offrono direzioni inedite nel nuovo volume edito da Postmediabooks e curato da Giulia Pordd, docente, architetto e imprenditrice.

Nessun lockdown per l’Art Bonus

L'Art Bonus compie 5 anni e le elargizioni non si sono fermate neanche quest'anno. Tracciamo oggi il bilancio di un'iniziativa dal crescente successo.

Tra record e trend: uno sguardo al mercato di Giorgio De Chirico

Dopo il record della scorsa settimana diamo uno sguardo, nel dettaglio, al mercato di Giorgio De Chirico e ai suoi prossimo lotti in asta.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.