In questa sezione puoi trovare articoli legati alla fiscalità e al diritto, scoprire le ultime tendenza del mercato dell’arte e ricevere consigli di lettura per creare basi sempre più solide o approfondire la tua conoscenza del settore arte.
"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento
Il numero degli archivi privati è incalcolabile e variegato ognuno con le proprie peculiarità. Se rivestono interesse storico particolarmente importante posssono essere dichiarati beni culturali.
Un viaggio tra diritto e arte: quando la legge incontra le tele e i marmi
Marco Ventoruzzo, giurista e docente presso l’Università Bocconi, esplora nel...
Le opere che rivestono un rilievo eccezionale per l’integrità e la completezza del patrimonio culturale della Nazione di norma non possono uscire definitivamente dall’Italia...
Bilancio del secondo semestre 2024
Il 2024 si è chiuso con un mercato dell’arte in fase di ridimensionamento, contrazione e riassestamento. Non sono termini...