15 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento

Collezionare è divertirsi 

Intervista a Francesca Interlenghi che ci racconta di “Mi sono tanto divertito!” edito Allemandi e della figura del collezionista Giobatta Meneguzzo

Archivi privati: vincoli e benefici, anche economici

Il numero degli archivi privati è incalcolabile e variegato ognuno con le proprie peculiarità. Se rivestono interesse storico particolarmente importante posssono essere dichiarati beni culturali.

Andrea Mastrovito: secondo Studio Visit di R&P e CdT

Per il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi proponiamo la scoperta delle opere di Andrea Mastrovito.

La collaborazione tra Italia ed Emirati Arabi in ambito culturale

Lo scorso 25 febbraio Emirati Arabi e Italian hanno sottoscritto un accordo di collaborazione in ambito culturale

Nel mondo delle aste l’online avanza: tra live e mercati P2P

Dopo il Covid il mondo della compravendita online è esploso dando vita ad un numero sempre più affluente di acquirenti, non solo nel mercato...

Il Van Gogh di Liz Taylor. Falsi, furti e potere.Le regole del mercato dell’arte di Marco Ventoruzzo

Un viaggio tra diritto e arte: quando la legge incontra le tele e i marmi Marco Ventoruzzo, giurista e docente presso l’Università Bocconi, esplora nel...

Opere straniere: valutazione circa il rilascio o il rifiuto dell’attestato di libera circolazione.

Le opere che rivestono un rilievo eccezionale per l’integrità e la completezza del patrimonio culturale della Nazione di norma non possono uscire definitivamente dall’Italia...

Report sul mercato dell’arte in Italia

Bilancio del secondo semestre 2024 Il 2024 si è chiuso con un mercato dell’arte in fase di ridimensionamento, contrazione e riassestamento. Non sono termini...

Matteo Montani: primo studio visit di R&P e CdT

Bio: Matteo Montani nasce a Roma nel 1972. Nel 1997 si diploma all’ Accademia di Belle Arti (Urbino/Roma). Giovane vincitore del Premio Suzzara nel...

recenti

A Hyena Wore My Face Last Night: quando l’identità si fa metamorfosi

Inaugura giovedì 18 settembre la mostra A Hyena Wore My Face Last Night alla C+N Gallery CANEPANERI. Visitabile fino al 18 ottobre.

Lucca Art Fair 2025: una nuova stagione per l’arte contemporanea

Dal 26 al 28 settembre il Real Collegio di Lucca si trasforma in un crocevia di linguaggi e visioni contemporanee con la nona edizione di Lucca Art...

La presentazione della trentaduesima edizione di Artissima 2025

Artissima 2025 torna a Torino dal 31 ottobre al 2 novembre: 176 gallerie internazionali e un tema ispirato a Buckminster Fuller

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!