17.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

L’appropriazionismo nell’arte: riflessi giuridici

L'appropriazionismo è una pratica diffusa nell'arte contemporanea. Ma quali problematiche solleva dal punto di vista del diritto d'autore? E' questa la domanda a dà una risposta questo approfondimento utile ai collezionisti, ma anche - e soprattutto - agli artisti.

Libri: The Art Collecting Legal Handbook

Pubblicato nel 2013, The Art Collecting Legal Handbook è uno strumento indispensabile per muoversi con consapevolezza. Strutturato secondo il modello Questions&Answers, permette di comparare in modo semplice e agile le leggi che, a livello internazionale, regolano il mercato dell'arte.

Difendersi dai Falsi: cautele e tutele

Le statistiche non lasciano speranze: l’arte contemporanea è la più contraffatta in Italia e nel mondo. Come difendersi dai falsi? Ne parliamo con l'avvocato Angela Saltarelli

Dove comprare artisti emergenti

Collezionare artisti emergenti è, con molta probabilità, l’avventura più eccitante che un appassionato d’arte possa intraprendere. Ma dove acquistare le loro opere? Ecco qualche indicazione pratica su come muoversi con sicurezza nel panorama delle gallerie.

Artisti contemporanei: tra mode e creatività

Gli artisti contemporanei sono ancora i protagonisti del mondo dell’arte? La logica vorrebbe di sì, anche se la realtà sembra essere un po’ più sfumata e l'artista è spesso "prigioniero" delle dinamiche del Sistema dell'Arte.

Mercato: è il momento del Futurismo?

Una grande mostra al Guggenheim di New York celebra il Futurismo italiano. Quale sarà la risposta del mercato? Lo abbiamo chiesto ai responsabili dei settori Moderna e Contemporanea di Christie’s e Sotheby’s.

Collezionisti, investitori e speculatori

Negli ultimi 20 anni il modo di collezionare arte contemporanea è cambiato in modo profondo. In questo articolo vi raccontiamo chi sono i collezionisti del XXI secolo.

Le Fiere d’Arte: un “salvagente” per le gallerie

Oggi sono più di 200 in tutto il mondo e rappresentano la risposta delle gallerie all'ascesa delle case d'asta. Ma funziona veramente il circo itinerante delle Fiere d'Arte?

Un concorso per Giovani Collezionisti Under 28

Bambini e ragazzi collezionano ancora? E cosa collezionano? Se lo sono chiesti a Torino, al Museo di Palazzo Madama, che ha indetto in questi giorni la terza edizione del concorso per giovani collezionisti (7-28 anni). Un progetto unico di cui ci ha parlato Anna La Ferla responsabile dell'iniziativa.

Le Fondazioni: pilastro del Sistema dell’Arte

Gallerie, Case d’Asta e Musei, assieme ad artisti e collezionisti, sono certamente i principali attori del Sistema dell’Arte contemporanea. Al suo interno, però, esiste una realtà in continuo sviluppo che spesso è poco nota al grande pubblico: quella delle Fondazioni.

recenti

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!