6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Trend Mercato

Emergenza COVID-19: la grande crisi delle gallerie statunitensi

Crollano del 73% le entrate delle gallerie d’arte statunitensi nel secondo trimestre del 2020. Una contrazione che segue quella del 31% registrata nel primo trimestre.

Angamc scrive a Franceschini: servono risposte concrete e immediate alla gallerie

Stefanini scrive al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, per sollecitare un immediato dialogo su temi strategici per un settore duramente colpito dalla prolungata chiusura degli spazi espositivi e dalla sospensione degli eventi fieristici.

Finarte: grazie all’online il mercato resiste al lockdown

La casa d'aste milanese è una delle poche in Italia ad avere al proprio interno un'unità specilizzata in informatica, digital marketing e business analysis che all'arrivo del lockdown gli ha permesso di non essere colti impreparati e di poter reagire in tempi rapidissimi.

Mercato Fotografia: la “quantità” fa chiudere in positivo il 2019

Il 2019 vede tornare il sereno sul mercato della Fotografia Fine Art dopo un 2018 che si era chiuso con un calo del -8% nei fatturati rispetto al 2017.

Trend Mercato: 2019 da record per l’arte africana contemporanea

Consacrata dall’ultima Biennale di Venezia, l’arte contemporanea africana prosegue nel suo percorso di apprezzamento sui mercati internazionali.

Report: 2019 negativo per il mercato globale dell’arte

Frenata del mercato dell'arte e dell'antiquariato che ha chiuso il 2019 con un totale stimato attorno ai 64.1 miliardi di dollari, inferiore del -5% rispetto al 2018. A dirlo è l'edizione 2020 del report di Art Basel & UBS, curato come di consueto da Clare McAndrew.

Mercato: è uscito il Rapporto 2020 sul “Mercato italiano delle aste”

Disponibile sullo SHOP del sito a 15 euro (gratis per gli abbonati), il primo Rapporto di Collezione da Tiffany sul Mercato italiano delle Aste di arte moderna e contemporanea.

Aste arte moderna e contemporanea: l’Italia chiude il 2019 in positivo

Trainato da alcune aggiudicazioni inedite per le nostre aste e da cataloghi, mediamente, di qualità superiore che in passato, il mercato italiano di arte moderna e contemporanea chiude il 2019 con il segno positivo,

Mercato in crescita per Piero Dorazio

Continua a crescere il mercato di Piero Dorazio, che dal 2013 sta facendo registrare aggiudicazioni d'asta sempre più alte e fatturati in costante ascesa. Il tutto per un mercato su cui oggi, ormai, "non tramonta mai il sole".

Mercato: l’arte italiana nelle aste internazionali

Archiviate le principali aste serali di Post-War & Contemporary Art è tempo di tracciare un primo bilancio sullo stato di salute del mercato globale dei nostri artisti di punta alla luce delle ultime aste di Londra e New York. Con una particolare attenzione per l'andamento della Thinking Italian battuta il 4 ottobre scorso da Christie's a Londra, ultima delle storiche Italian Sale ancora in programma.

recenti

L’acquisto dello Stato in via di prelazione

Il diritto di prelazione rappresenta uno degli strumenti più significativi di cui dispone lo Stato per la tutela del patrimonio culturale.

MEGA Art Fair 2025: fra dialogo e rottura degli schemi 

Dal 2 al 6 aprile 2025, MEGA Art Fair torna con la sua seconda edizione, confermando il suo spirito innovativo e la volontà di rompere gli schemi delle fiere d’arte tradizionali

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.