25 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Collezionare Fotografia

L’ABC del mercato fotografico

Il mercato sta per ripartire. Ecco allora un breve ripasso delle regole del mercato fotografico per potersi davvero immergere in questo mondo e iniziare a mettere la prima pietra sulla strada del collezionismo consapevole.

Mercato fotografico: una crescita costante

In costante crescita dal 1971, il mercato fotografico attira sempre più collezionisti internazionali e la fotografia d'arte, finalmente, non è più la cenerentola nel mondo delle aste.

La Fotografia in Italia: uno specchio appannato

Mancanza di cultura, troppa attenzione alle mode e un mercato che non decolla. Nonostante un buon numero di collezionisti, la fotografia in Italia soffre e non riesce ha ancora raggiunto una sua autonomia rispetto alle altre arti. E' questo il quadro emerso dall'evento di chiusura del Photofestival 2015.

Fotografia: il collezionismo di Ettore Molinario

Una collezione che è il suo ritratto più intimo. In questa intervista Ettore Molinario ci racconta la sua esperienza, tra piccoli incidenti e grande passione.

Fotografo e Collezionista tra etica e diritto

Massimo Stefanutti analizza tre case history legati al mondo della fotografia per spiegare come, anche nel mercato dell'arte, si debbano relazionare etica e diritto

Fotografia: le tre fasi del Collezionismo (parte 2)

La fase dell’Aggiustamento Si è deciso di costruire una collezione di fotografia e si inizia l’avventura. Si studia quale “tema” dare,  quale “impronta”, ed è...

Fotografia: le tre fasi del Collezionismo (parte 1)

Roger Thérond è stato uno dei primi e più grandi collezionisti di fotografia. Nato nel 1924 a Parigi,  come giornalista per Paris Match si...

Collezionare Fotografia: Mario Trevisan

Intervista a Mario Trevisan, uno dei più importanti collezionisti italiani di fotografia che ha dato in comodato nel 2012 la sua collezione al Mart di Rovereto

Fotografia: breve glossario per il collezionista

Si riporta, qui di seguito, il vocabolario minimo dell’aspirante collezionista di fotografia. L’elenco proposto non ha la pretesa di essere esaustivo ma vuole solo...

Collezionare Fotografia: la Conservazione e il Restauro

Quello che segue non vuole essere un manuale del fai da te nella conservazione e restauro delle opere fotografiche che, di fatto, sono materie...

recenti

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!