Diversamente da altre arti, in cui la tecnica di produzione dell’opera ha generalmente poche o minime variazioni o innovazioni lungo periodi storici piuttosto lunghi,...
Nei primi anni Ottanta, il mercato delle fotografie di Ansel Adams fa registrare un crollo vertiginoso. Immagini che pochissimi anni prima si vendevano tra...
Il ruolo della fotografia d’arte nel mercato dai primi anni Novanta ad oggi si è solidamente definito. Negli anni è aumentata l’attenzione delle grandi...
Dagli anni Venti del Novecento le avanguardie artistiche, in primis il Dadaismo, iniziano a interessarsi alla fotografia facendo un uso del mezzo fotografico per...
"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento