15 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Fiere

Tutti a Torino: c’è Artissima 2015 & Co.

Ancora pochi giorni e i riflettori del contemporaneo torneranno a brillare su Torino. Il 6 novembre prossimo, infatti, aprono Artissima 2015, FlashBack, TheOthers e Paratissima. Per non parlare dei tantissimi eventi che animeranno la città piemontese per 3 giorni consecutivi.

ArtVerona: una fiera che guarda al futuro

Chiusa l'11esima edizione di ArtVerona. Ecco cosa abbiamo visto e i trend di mercato messi in evidenza dalla fiera scaligera che segna ufficialmente il rilancio dell'Arte Cinetica e della Pittura Analitica.

ArtVerona 2015: breve guida alla visita

Il 16 ottobre prossimo apre ArtVerona 2015. Ricca di novità e in continua ascesa, la fiera scaligera si conferma tappa ideale per muovere i primi passi nel mercato dell'arte e nel collezionismo. Prepariamoci insieme alla visita.

Londra: l’Italia a Frieze 2015 & Co.

Ancora pochi giorni alla Frieze Week che porterà a Londra il meglio dell'arte moderna e contemporanea, tra fiere, evening sale e mostre. E ancora una volta, a Frieze 2015 come in tanti degli eventi in programma, l'arte italiana sarà la grande protagonista. Ecco una rapida preview per i lettori di Collezione da Tiffany.

Fiere d’arte: i prossimi appuntamenti in Italia e non solo

Manca meno di un mese alla ripartenza del mercato dell'arte ed è tempo di iniziare a riflettere su cosa vedere. Ecco, allora, un breve calendario delle più interessanti fiere d'arte in programma tra autunno e inverno.

Mercato: è finita l’età d’oro delle fiere d’arte?

Nonostante un primo semestre 2015 positivo le fiere d'arte sembrano aver perso il loro appeal e già dal 2014 si sta assistendo ad un raffreddamento di questo segmento. In primo luogo dovuto alla crescita del commercio online che si sta dimostrando una valida alternativa al costoso circo fieristico.

L’arte italiana protagonista ad Art Basel

Apre oggi la 45° edizione di Art Basel. Italia protagonista con 15 gallerie e decine di artisti. Nella sezione "Unlimited" focus su Dadamaino, Gianni Colombo e Emilio Vedova di cui vengono esposte, per la prima volta insieme, le 109 tele del progetto "…in continuum" (1987-88).

Fotografia: breve guida a MIA 2015

Come ogni anno è arrivato il momento di MIA, il principale appuntamento fieristico dedicato alla fotografia d'arte che si tenga in Italia. L'abbiamo visto in anteprima per voi e questo è quello che ci è piaciuto di più.

Tutti a Milano per Miart & Mia 2015

Il 10 e l'11 aprile tutti a Milano per MIART e MIA - Milan Image Art Fair. Il capoluogo lombardo torna sotto i riflettori dell'arte con i suoi due appuntamenti più importanti eccezionalmente in programma nello stesso fine settimana.

FIAC & Co.: l’Italia protagonista a Parigi

Grandi nomi del contemporaneo, ma anche tanti, tantissimi giovani. L’Italia dell’arte si presenta alla FIAC 2014 e al suo principale evento collaterale – la YiA Art Fair – al gran completo. I cataloghi delle due fiere parigine tracciano un panorama quasi ompleto dell’arte italiana degli ultimi trent’anni.

recenti

L’acquisto dello Stato in via di prelazione

Il diritto di prelazione rappresenta uno degli strumenti più significativi di cui dispone lo Stato per la tutela del patrimonio culturale.

MEGA Art Fair 2025: fra dialogo e rottura degli schemi 

Dal 2 al 6 aprile 2025, MEGA Art Fair torna con la sua seconda edizione, confermando il suo spirito innovativo e la volontà di rompere gli schemi delle fiere d’arte tradizionali

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.