Si avvicina la quarta edizione della YIA Art Fair di Parigi. Intervista a Giorgio Galotti della galleria CO2 che ci parla del progetto Tropical, cuore italiano della fiera francese.
Il 9 ottobre si apre ArtVerona 2014, la fiera che inaugura gli appuntamenti autunnali con il mercato italiano. Presenti le migliori gallerie italiane e le realtà indipendenti più interessanti del panorama nazionale.
In quattro anni la Yia Art Fair di Parigi è diventata un punto di riferimento per la scena artistica emergente. A poche settimane dalla quarta edizione, abbiamo intervistato il suo fondatore, Romain Tichit, per conoscere il segreto di questo successo e le novità di Yia 2014.
Il 18 settembre apre a Bologna Artelibro 2014. In attesa di questo evento il 16 inaugura ALFAZETA, mostra dedicata al Libro d'artista. Allestita nell'Aula Magna dell'Università Bolognese, l'esposizione vi guiderà in un vero e proprio itinerario nell’arte del libro d’artista del Novecento.
Oggi sono più di 200 in tutto il mondo e rappresentano la risposta delle gallerie all'ascesa delle case d'asta. Ma funziona veramente il circo itinerante delle Fiere d'Arte?
Il 2014 si apre bene per il mercato dell'arte italiano, con Arte Fiera e Set Up che registrano successi di pubblico e di vendite. Dopo un 2013 stabile, però, la ripresa del nostro mercato sembra essere ancora lontana.
Ancora pochi giorni e l'edizione 2014 di ArteFiera aprirà i battenti. Ecco tutte le novità della 38° edizione della fiera bolognese con, in anteprima per voi, le opere che concorrono per il premio Euromobil Under30 che, da quest'anno, si possono votare anche online.
Il 23 gennaio torna, all'Autostazione di Bologna, SetUp, la fiera indipendente d'arte contemporanea più interessante del momento. In esclusiva per i lettori di Collezione da Tiffany, una preview dell'evento.
Quando si entra in una grande fiera internazionale come Paris Photo (14-17 novembre 2013), molti di noi credono di carpire i segreti della fotografia contemporanea. Dopo la visita alle prime dieci gallerie, si comprende come la globalizzazione e la mondializzazione dell’immagine non abbiano fatto bene per la comprensione del fenomeno.
Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!