L'evening sale di stanotte da Sotheby's si è infatti chiusa con un totale di 362.6 milioni di dollari e un tasso di venduto, in lotti, del 97% (+17% rispetto a novembre 2017). Il tutto condito con quattro nuovi record d'asta. Bene il Concetto Spaziale di Fontana. E stanotte è il turno di Burri da Phillips.
Online il catalogo dell'asta autunnale di Sotheby's Italia: 101 lotti dove spiccano lavori di Fontana, Morandi e Leoncillo. Special Guest: Jean-Michel Basquiat, alla sua prima apparizione sul mercato italiano. E nella day sale del 29, non mancano due gioielli del nostro Osvaldo Licini.
Novembre sempre più ricco di opportunità per i collezionisti. Online i cataloghi di arte moderna e contemporanea delle case d'asta Babuino (20-22/11) e Art-Rite (26/11) a cui dedichiamo la lettura catalogo di oggi, tra sapori "Futuristi" e grandi nomi del contemporaneo italiano.
Oggi, la nostra consueta "lettura catalogo" del mercoledì è dedicata ai 338 i lotti che Minerva Auction batterà il prossimo 13 novembre nella sua asta di Arte Moderna e Contemporanea, la maggior parte dei quali su supporto cartaceo e in grado di dimostrare la preziosità di questo medium.
Tanti i cataloghi d’asta pubblicati in queste settimane ed è tempo di scoprire quali sono i lotti più interessanti che saranno battuti nei prossimi giorni. Nella lettura catalogo di oggi diamo allora uno sguardo alle opere messe insieme dai dipartimenti di arte moderna e contemporanea di Martini Studio d’Arte, Boetto e Fidesarte per le loro aste autunnali.
Dopo Maria Lai e Leoncillo, tocca ad Aldo Mondino rinnovare il proprio record d'asta. E lo fa con un esemplare datato 1989 dei suoi celebri Tappeti Stesi. Lotto di chiusura di un'ampia selezione di opere italiane inserite da Christie's nella sua Post War and Contemporary Art Day Auction di oggi
Si chiude con un totale di 39.582.073 £ (Buyer's Premium incluso) la Thinking Italian di Christie's, l'unica delle Italian Sale in programma quest'anno. Un risultato ben al di sotto delle aspettative che giunge al termine di un'asta dove pochi lotti hanno brillato.
Pronti alla riapertura del mercato dell'arte? Noi sì! E iniziamo oggi pubblicando il calendario - ancora rigorosamente in progress - delle aste tradizionali (non online) che si terranno a partire dal 14 settembre prossimo e il momento più caldo della stagione fissato tra la fine di novembre e la prima metà di dicembre.
Al termine di una serata che si è chiusa con un totale di 125.3 milioni di sterline, un tasso di venduto del 98% in lotti, Portrait on a White Cover diviene il dipinto più caro di Lucien Freud mai venduto a Londra. L'opera è stata, infatti, aggiudicato nell'asta di giugno di Arte Contemporanea di Sotheby's per 22,5 milioni di sterline. Record d'asta per Jennifer Guidi, Sam Gilliam e Henry Taylor
Rapido giro dei campi per vedere come sono andate alcune delle principali aste di questo giugno rovente per il nostro mercato, con Blindarte, Wannenes, Farsetti e Pandolfini che, complessivamente, hanno realizzato 7.748.952 euro (diritti inclusi), confermando l'ottimo andamento del nostro mercato.
La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna