29.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Mostre & Co.

Museo Pecci: se la fine è il suo inizio

Inaugurato il nuovo Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato con un obiettivo ambizioso: cercare di spingere l'arte a dialogare con le persone. Una mission che già trova concretezza nella prima mostra allestita. The end of the World, parlandoci dell'incertezza dei tempi moderni e del futuro, lascia da parte le grandi aspirazioni teoriche e propone un tema solido, sviluppato in modo che le opere possano parlare da sole e che ogni persona possa così essere in grado di vivere un'esperienza.

Mostre: alla GAMeC di Bergamo Mauri, Pistoletto e…

La GAMeC si fa in due... anzi in quattro. Inaugurate a Bergamo due retrospettive dedicate a Fabio Mauri e Michelangelo Pistoletto. Al loro fianco altre due esposizioni: "Scala 1:1", personale dedicata a Carlo Benvenuto (1966) e il video "G24/Ovββ" di Jol Thomson (1981), vincitore del Meru Art*Science Award 2016 . Siamo stati per voi al vernissage e questo è quello che abbiamo visto.

Mostre: Bologna dopo Morandi 1945-2015

La mostra "Bologna dopo Morandi 1945 - 2015" ci fa riscoprire il ruolo del capoluogo emiliano come "Città aperta dell'Arte" in grado di accogliere e dare opportunità ai giovani artisti e di metterli in relazione con i Maestri. Una fucina di idee che Renato Barilli racconta magistralmente.

Dalla Quadriennale al Grand Opening del Pecci: 5 eventi da non perdere

Settimana ricca di appuntamenti importanti per tutti gli amanti dell'arte, quella che si sta per aprire. Mentre il 14 inaugura la XII edizione di ArtVerona, a Roma torna la Quadriennale e a Prato riapre, dopo un lungo periodo di silenzio, il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci. Questi due dei principali eventi che abbiamo selezionato per voi.

Da Trento a Napoli: 10 mostre da vedere la prossima settimana

Da Kiki Smith e Betty Woodman che, per la prima volta, espongono insieme a Roma ai nuovi lavori delle giovani Martina Anonioni e Linda Carrara. Passando dalla mostra che celebra i 10 anni di carriera di Michael Rotondi. Tantissimi gli appuntamenti che stanno aprendo in questi giorni nelle gallerie italiane. Ne abbiamo selezionati 10 per voi.

Mostre: 5 appuntamenti (+1) da mettere in agenda

In attesa della particolarissima mostra che la galleria San Fedele dedicherà a fine mese a Maria Lai, abbiamo selezionato per voi 5 mostre che hanno inaugurato la stagione di altrettante gallerie e che, secondo noi, dovreste mettere assolutamente in agenda.

Italiani in Tour: i nostri artisti nelle gallerie del mondo

Da Francesco Clemente che arriva in Australia alla retrospettiva su Carol Rama a New York, passando per la doppia personale di Giuseppe Penone nelle sedi di Londra e Parigi della Galerie Marian Goodman. L'autunno delle mostre d'arte parla italiano in tutto il mondo.

Aspettando Carol Rama: 5 mostre da vedere a settembre

Dalla personale di Salvatore Arancio a Palermo alla mostra che chiude i festeggiamenti per il Centenario della nascita di Alberto Burri a Città di Castello, passando per Ai Weiwei a Firenze. Ecco 5 mostre che apriranno i battenti nelle prossime settimane e che non dovete assolutamente perdere. Il tutto aspettando la grande retrospettiva che, ad ottobre, la GAM di Torino dedicherà a Carol Rama.

Estinzioni. Storie di catastrofi e altre opportunità

Una mostra al MUSE di Trento mette in dialogo le ricerche e le riflessioni sulla sesta estinzione di massa - ovvero la crisi ecologica che stiamo vivendo - con le dinamiche che hanno caratterizzato le cinque grandi estinzioni del passato. Un tema che può sembrare lontano dal collezionismo, ma che invece lo riguarda molto da vicino.

Mostre: a Pescara “Fuori Uso – Avviso di Garanzia”

A quattro anni dall'ultima edizione realizzata, venerdì 22 luglio si è inaugurata a Pescara Fuori Uso, che propone un interessante confronto generazionale tra maestri e allievi, consegnandoci una fotografia degli orientamenti artistici delle ultime generazioni italiane.

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!