In questa sezione puoi trovare consigli sulle mostre più interessanti del mese. Potrai consultare tutte le letture dei cataloghi delle aste più rilevanti, dove, oltre alle informazioni tecniche, hai l’opportunità di conoscere e approfondire nuovi artisti e opere.
Elena Solito ci accompagna negli stabilimenti della Giovanardi Spe che festeggia 100 anni di attività con la mostra 10×100 fabbrica d’arte contemporanea, curata da Martina Cavallarin e Marco Tagliafierro.
Tra aste e fiere il mondo dell’arte torna più sfavillante che mai. Allora, mentre a Londra entra nel vivo Frieze e qui in Italia aspettiamo l’apertura di ArtVerona, vediamo cosa bolle in pentola nelle nostre gallerie. Tante le mostre interessanti in programma, tra le quali ne abbiamo selezionate 10 per voi.
Appuntamento il 9 ottobre prossimo da "Zazà Ramen noodle bar & restaurant", il ristorante fondato nel 2013 dallo chef e collezionista Brendan Becht, per ammirare l'ultimo lavoro del giovane e bravo Marco Andrea Magni.
Inizia con Monica Bonvicini The Future Is History, il nuovo programma Arti Visive 2020 delle OGR di Torino, presentato il 9 settembre scorso da Fulvio Gianaria, presidente OGR, Massimo Lapucci, direttore generale OGR e Nicola Ricciardi, direttore artistico OGR.
Dopo l’anteprima d’autunno di qualche giorno fa, torniamo a parlare di mostre completando la nostra ricognizione delle mostre di settembre che, secondo noi, non dovreste assolutamente perdere. Partendo da Venezia, dove apre oggi "The Only Stable Thing", collettiva di respiro internazionale curata da Lucia Longhi, per arrivare a Todi con un inedito Leoncillo.
Bernd e Hilla Becher sono stati fra i fotografi che hanno saputo dare una definizione contemporanea di paesaggio.La loro carriera si mosse travalicando i confini fra generi e temi, aprendo nuove vie di sviluppo alla fotografia contemporanea.
Calda, brulicante e diversa in ogni angolo, Miami non è soltanto la meta perfetta per chi cerca spiagge e movida notturna, ma rientra anche a pieno titolo nella Top 10 delle mete internazionali per gli appassionati d’arte e di design.
Dalle opere su carta di Boetti, Calzolari e Kounelis in mostra a New York, fino a Maurizio Cattelan a Mosca con la Collezione Vuitton. Oggi diamo uno sguardo ai palinsesti artistici internazionali per vedere quali saranno gli artisti italiani che animano e animeranno la scena internazionale.
Da Tracey Emin a Roma ad Endre Tot a Milano. I primi dettagli della nuova stagione espositiva stanno arrivanto. Diamo allora uno sguardo a cosa ci stanno preparando le nostre migliori gallerie d’arte per i prossimi mesi concentrandoci sulle mostre che, per il momento, ci sembrano più interessanti.
L’estate è arrivata a New York con modalità meno estreme di quelle che hanno imperversato in Italia, a quanto so. L’attività delle gallerie d’arte di Manhattan in ogni caso non si ferma, anche se molte di esse offrono semplici Summer exhibitions, collettive di artisti storicizzati o viventi facenti parte del loro roster.