13.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Che collezionista sei?

del


Non saprei dire quando ho cominciato a collezionare o qual è stata l’opera d’arte che ha dato il via alla mia collezione.

In realtà mi sembra di collezionare da sempre… mi ricordo che fin da piccolo guardavo disegnare a china un artista locale amico di mio padre e alcuni di questi disegni, che giravano per casa, li conservavo io, molto gelosamente, in una mia cartella personale.

Che collezionista sono quindi?

Collezione prevalentemente opere di artisti di cui sono diventato amico e con cui ho condiviso qualcosa, anche se brevemente, ma comunque artisti con cui c’è o c’è stato un “contatto” personale.

Quindi, chessò… artisti che ho intervistato, che ho raccontato, o con cui ho condiviso una serata in osteria, di cui ho visitato lo studio o che ho conosciuto all’interno di qualche mostra… insomma, le occasioni come sapete nel mondo dell’arte sono davvero tante; ma quello che mi spinge ad avere un’opera è soprattutto il ricordo di quella persona o di una delle chiacchierate che abbiamo fatto.

Quindi si, se dovessi dire che tipo di collezionista sono mi definirei un “collezionista di legami”.

Questo, mi porta ad acquisire poco e molto lentamente e sono un pessimo cliente per le gallerie d’arte.

Anche voi, forse, avete ben chiaro in mente qual è il “pretesto” dei vostri acquisti

Ma sapete quali sono le vostre principali qualità come collezionisti, oppure a che cosa dovreste prestare più attenzione?

Con Collezione da Tiffany, abbiamo creato un interessante sistema basato sull’Intelligenza Artificiale che dialoga con noi collezionisti e ci aiuta a scoprire cose che spesso non ci diciamo.

Io per esempio, grazie a questo sistema, ho scoperto che devo prestare più attenzione alla documentazione e alla conservazione delle opere per evitare che perdano di valore nel tempo.

E tu, invece, non sei curioso di avere il tuo identikit di collezionista?

Per scoprire che collezionista sei vai su https://ai.collezionedatiffany.com/rispondi a poche domande e ricevi subito il tuo identikit!

Gino Fienga
Gino Fienga
Editore @ con-fine + Collezione da Tiffany | CEO and founder @ arturo | startupper | collezionista per caso

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento

Articoli correlati