25.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Gino Fienga

12 posts

and

0 comments
Editore @ con-fine + Collezione da Tiffany | CEO and founder @ arturo | startupper | collezionista per caso

Pietro Barilla. L’uomo che credeva nella bellezza.

Le aziende non diventano ‘grandi’ accidentalmente. Vale lo stesso anche per le collezioni. E non è forse una coincidenza che in casa Barilla le due idee coincidano e siano faccia della stessa medaglia. Una storia davvero ‘italiana’ (nel senso più romantico del termine) dove si intrecciano visione e passione, lungimiranza e determinazione di un uomo che credeva nella bellezza.

Una collezione che non ti aspetti: il Museo della Figurina di Modena.

Ecco a voi il Museo della Figurina di Modena! L'intervista a Francesca Fontana, curatrice del Museo, ci svelato dettagli curiosi e il futuro che si immagina per questa collezione.

Una collezione nata per inseguire il bello. Franco Maria Ricci e il suo immaginario meraviglioso.

Abbiamo incontrato Edoardo Pepino ed Elisa Rizzardi che con grande disponibilità ed entusiasmo ci hanno raccontato di questa collezione che nasce dalla passione di un ragazzo che nella vita voleva inseguire le cose belle.

L’unicità di un’opera d’arte? La garantisce Native Digital.

Avete mai pensato che un'opera d'arte potrebbe avere un suo DNA? Grazie alla tecnologia Smart Dust la contraffazione di opere d'arte ha i giorni contati.

Dall’editore al lettore. Nuove strade da inventare.

Quando ho cominciato - ormai vent’anni fa - questa avventura nel mondo dell’editoria d’arte con la mia prima rivista cartacea (che alcuni di voi...

Collezionisti e valore dell’arte in Italia

Chi è, che profilo ha il collezionista italiano d'arte? Tentiamo di rispondere a questa domanda sfogliando il rapporto 2022 di Gallerie d'Italia che disegna, finalmente, uno scenario abbastanza puntuale e preciso del mondo del collezionismo italiano.

Dino Zoli e l’impresa del collezionismo

Amante della bellezza e collezionista da tutta la sua vita, anche prima di rendersene conto: questa la definizione che Dino Zoli, imprenditore di successo...

Storie di un archivio e di una collezione che cresce. Massimo Stefanutti ci racconta La Gondola

Gino Fienga intervista Massimo Stefanutti. La storia e le attività del Circolo fotografico La Gondola a Venezia

A Collection – Sostenibilità e artigianalità di eccellenza per l’arte

Ho conosciuto Chiara Casarin - curatrice d'arte contemporanea - qualche anno fa, nell'ambito della redazione della rivista di con-fine - e oggi sono molto...

Bruno Ialuna: un insegnante, uno scrittore e un collezionista di street art

Cercando "Bruno Ialuna" su Google si trovano almeno 3 tipi di contenuti differenti. I primi sono quelli legati alla sua anima da scrittore che da voce...

recenti

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Scoperte e abbagli. La nobile scienza delle attribuzioni

Quello dell’attribuzione di un dipinto è uno dei mestieri più difficili, riservato all’occhio, una figura che unisce intuito e memoria alla luce del buon senso, che può arrivare a grandi scoperte o frenare facili entusiasmi

Capitolium inaugura l’autunno con un’asta d’arte contemporanea ricca di eccellenze italiane

Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!