8.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Come avvicinarsi al mercato dell’arte?

del

Un libro a cui sono particolarmente legato, sia perché mi sono divertito tantissimo a realizzarlo, sia perché è stato quello che ha dato il via a tutta la collana di Collezione da Tiffany è sicuramente Comprare Arte.

Comprare arte è un’utilissima guida a chi vuole avvicinarsi a questo stranissimo e particolarissimo mondo che è il mercato dell’arte!

L’assunto da cui Nicola Maggi parte è che ogni collezione d’arte nasce da un primo acquisto

E la prima volta non è mai semplice: cosa comprare, dove comprare..

A chiunque di noi all’inizio è capitato di passare davanti alla vetrina di una galleria d’arte contemporanea, ma poi o la paura di sbagliare… o il senso di inadeguatezza… ci ha frenato e ci ha impedito di entrare…

Comprare arte è un po’ la soluzione a questo problema perché sono convinto che l’unico rischio che un collezionista (o aspirante tale) debba correre sia solamente quello di aver comprato un’opera che gli piace. 

E quindi, affinché l’acquisto di un’opera d’arte sia un’esperienza piacevole è necessario prendere alcune, diciamo così, precauzioni. 

Quali sono queste precauzioni?

Ce lo spiega Nicola Maggi in questa stupenda guida leggera chiara piena di grafiche e immagini che ci accompagna a muovere i nostri primi passi nel mondo del collezionismo. 

Non “consigli per gli acquisti”, ma vere e proprie indicazioni pratiche per comprare arte nel pieno rispetto del nostro motto che è: collezioniamo arte contemporanea e viviamo felici. 

Gino Fienga
Gino Fienga
Editore @ con-fine + Collezione da Tiffany | CEO and founder @ arturo | startupper | collezionista per caso

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento

Articoli correlati