21 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Firenze, presentazione del libro “Art Wealth Management”

del

Per chi si trova a Firenze la prossima settimana, segnaliamo l’evento di presentazione del libro Art Wealth Management. Managing Private Art Collections a cura di Alessia Zorloni che si terrà mercoledì 15 marzo presso la prestigiosa sede di Palazzo Strozzi. Alla presentazione seguirà una tavola rotonda sul collezionismo. Il volume, con prefazione a cura di Barbara Tagliaferri, Art & Finance coordinator per Deloitte Italia, analizza le diverse problematiche economiche e giuridiche che le famiglie e le imprese private con grandi patrimoni artistici sono costrette ad affrontare nella gestione e valorizzazione della propria collezione, in particolare le strategie di investimenti, la pianificazione del passaggio generazionale, le dinamiche del mercato dell’arte e l’influenza della moda sul settore, oltre a interessanti interviste relative a realtà private quali collezioni e musei. Il libro include inoltre un’interessante serie di interviste condotte da Patrizia SandrettoRe Rebaudengo, Presidente della Fondazione omonima, su realtà private quali collezioni e musei.

 

Di seguito il programma dell’evento:

 

 

17.00  Registrazione
17.30 Benvenuto Leonardo Ferragamo, Presidente APPS
17.40 Benvenuto Lorenzo Parrini, Partner Deloitte
17.50 Presentazione del libro a cura di Alessia Zorloni, autrice
18.10 Tavola rotonda

Irene Sanesi
Presidente Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana

Fabio Gori
Collezione Gori – Fattoria di Celle

Carlo Palli
Collezionista

Fabio Cavallucci
Direttore del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci

Barbara Tagliaferri
Art & Finance Coordinator Deloitte Italia

Moderatore: Nicola Maggi, giornalista fondatore di Collezione da Tiffany

19.00 Conclusioni a cura di Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte e Family Office Services Leader
19.15     Chiusura dei lavori a cura di Arturo Galansino, Direttore Generale Palazzo Strozzi

 

[infobox maintitle=”INFO” subtitle=”Per eventuali informazioni e per confermare la sua partecipazione può scrivere a eventi@deloitte.it.” bg=”gray” color=”black” opacity=”off” space=”30″ link=””]

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.
Condividi
Tags

recenti

Entro il 16 giugno la domanda per accedere ai fondi per il funzionamento dei piccoli Musei

Con l’avviso pubblicato lo scorso 16 maggio il Ministero della Cultura ha predisposto i criteri per sostenere alcuni specifici progetti predisposti dalle piccole istituzioni culturali

La natura geme. Il paesaggio italiano da tutelare

La centralità del paesaggio come parte del patrimonio culturale è evidenziata dalla legislazione italiana. Le recenti alluvioni in Romagna fanno riflettere sul nostro rapporto col paesaggio italiano, a volte frainteso o trascurato.

Uno sguardo al nuovo catalogo generale della Fondazione de Chirico

Interessante novità in libreria: la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico ha curato la pubblicazione del quinto volume del catalogo dell'opera generale del Maestro, affidandolo ai tipi dell'editore Maretti.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!