17.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Dorotheum: storia, mercato dell’arte e collezionismo

del

Intervista ad Alessandro Rizzi

Scopri la storica casa d’aste viennese Dorotheum attraverso l’intervista ad Alessandro Rizzi, esperto del dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea a Milano. Un viaggio tra la storia della maison, l’andamento del mercato dell’arte e l’evoluzione del collezionismo e dei collezionisti.

A BREVE SARA’ PUBBLICATA L’INTERVISTA SCRITTA.

Gino Fienga
Gino Fienga
Editore @ con-fine + Collezione da Tiffany | CEO and founder @ arturo | startupper | collezionista per caso

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

La primavera viennese: al via la Contemporary Week di Dorotheum

La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna

“On the Matter II” alla galleria Lorenzelli Arte

Lorenzelli Arte torna con un nuovo, potente capitolo. On the Matter II, in corso fino al 31 maggio 2025

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario

Articoli correlati