21.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Aldo Mondino, le “delicatessen” dell’arte arrivano a Torino nei giorni di Artissima

del

Durante i giorni più vivaci di Artissima 2025, la sede torinese di Capitolium Art Gallery ospita Aldo’s Delicatessen, una mostra sorprendente e raffinata dedicata ad Aldo Mondino, artista geniale e inclassificabile. Curata da Afra Canali con la collaborazione dell’Archivio Aldo Mondino, l’esposizione — visitabile dal 29 ottobre al 1° novembre 2025 — riunisce cinque sculture del celebre filone “edibile”, opere effimere e ironiche che fondono arte e materia, concetto e gioco.

Più che una mostra, Aldo’s Delicatessen è una degustazione d’arte: un percorso tra torri di torrone, tappeti di granaglie e sculture in cioccolato, dove l’immaginario di Mondino si rivela in tutta la sua libertà creativa. Fin dagli anni Sessanta, l’artista torinese ha saputo trasformare zucchero, torrone e cioccolato in strumenti di riflessione sul gusto, sull’effimero e sul linguaggio stesso dell’arte, anticipando molti temi cari all’arte contemporanea.

Raccolto in preghiera (1986)

L’ironia colta e dissacrante di Mondino attraversa lavori come la Torre di torrone (1968), giocosa reinterpretazione della Torre di Babele di Bruegel, o Scultura un corno (1980), dove il cioccolato fuso assume la solennità del bronzo in una parodia del lusso popolare. In Raccolto in preghiera (1986), minuscole granaglie compongono un tappeto da preghiera che invita a una spiritualità laica e giocosa. Con Ortisei (1989), una scultura di cioccolato scolpita secondo la tradizione gardenese, e con The Byzantine World (1999), un mosaico di 12.000 cioccolatini avvolti in stagnole colorate, Mondino fonde Oriente e Occidente, arte alta e cultura del quotidiano.

Aldo’s Delicatessen restituisce il gusto visionario di un artista capace di trasformare ogni materiale in metafora e ogni gesto in ironia. Aldo Mondino, con la sua inesauribile curiosità e il suo spirito indipendente, continua a parlare al presente, ricordandoci che l’arte può essere insieme pensiero, gioco e meraviglia.

Capitolium Art Gallery – Via dei Mille 40/A, Torino
29 ottobre – 1 novembre 2025

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Labubu: il fenomeno globale di Kasing Lung che conquista arte, moda e collezionismo

Dietro le quinte di ogni trend che si è inclini ritenere inspiegabile, c’è quasi sempre molto di più di quanto un po’ snobisticamente si...

Art Basel 2025: Parigi torna capitale dell’arte

Scopri Art Basel Paris 2025 al Grand Palais: Parigi tra pioggia, arte contemporanea e collezionisti internazionali in un evento unico e vibrante.

Art Basel Paris 2025 conferma mercato in ripresa ma più selettivo, che privilegia blue chip e profili istituzionali

Art Basel Paris 2025 conferma un mercato dell’arte in ripresa ma più selettivo, tra record blue-chip e nuove fiere indipendenti

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!