Durante i giorni più vivaci di Artissima 2025, la sede torinese di Capitolium Art Gallery ospita Aldo’s Delicatessen, una mostra sorprendente e raffinata dedicata ad Aldo Mondino, artista geniale e inclassificabile. Curata da Afra Canali con la collaborazione dell’Archivio Aldo Mondino, l’esposizione — visitabile dal 29 ottobre al 1° novembre 2025 — riunisce cinque sculture del celebre filone “edibile”, opere effimere e ironiche che fondono arte e materia, concetto e gioco.
Più che una mostra, Aldo’s Delicatessen è una degustazione d’arte: un percorso tra torri di torrone, tappeti di granaglie e sculture in cioccolato, dove l’immaginario di Mondino si rivela in tutta la sua libertà creativa. Fin dagli anni Sessanta, l’artista torinese ha saputo trasformare zucchero, torrone e cioccolato in strumenti di riflessione sul gusto, sull’effimero e sul linguaggio stesso dell’arte, anticipando molti temi cari all’arte contemporanea.

L’ironia colta e dissacrante di Mondino attraversa lavori come la Torre di torrone (1968), giocosa reinterpretazione della Torre di Babele di Bruegel, o Scultura un corno (1980), dove il cioccolato fuso assume la solennità del bronzo in una parodia del lusso popolare. In Raccolto in preghiera (1986), minuscole granaglie compongono un tappeto da preghiera che invita a una spiritualità laica e giocosa. Con Ortisei (1989), una scultura di cioccolato scolpita secondo la tradizione gardenese, e con The Byzantine World (1999), un mosaico di 12.000 cioccolatini avvolti in stagnole colorate, Mondino fonde Oriente e Occidente, arte alta e cultura del quotidiano.
Aldo’s Delicatessen restituisce il gusto visionario di un artista capace di trasformare ogni materiale in metafora e ogni gesto in ironia. Aldo Mondino, con la sua inesauribile curiosità e il suo spirito indipendente, continua a parlare al presente, ricordandoci che l’arte può essere insieme pensiero, gioco e meraviglia.
Capitolium Art Gallery – Via dei Mille 40/A, Torino
29 ottobre – 1 novembre 2025




