22.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Benedetta Bodo di Albaretto

15 posts

and

0 comments

KEART e la comunicazione degli interventi di restauro

KEART keep an eye on art, un servizio pensato per raccontare in maniera innovativa e puntuale gli interventi di restauro, le figure coinvolte nel processo e, soprattutto, per creare nuovi canali di comunicazione tra Istituzioni, collezionisti e sponsor

Grafene: dentro l’opera di Sandro Del Pistoia

Lo sculture toscano Sandro Del Pistoia ci parla di come nascono e vengono realizzate le sue sculture della serie Grafene.

Mostre: Citèra, la rinascita secondo Tealdi, Melinelli e Chiamenti

Inaugurata a Torino, tra le mura domestiche di Société Interludio, la colletiva Citèra visitabile su appuntamento fino al 30 dicembre.

NESXT – Independent art festival chiude la quarta edizione con alcune novità per il futuro

Dal 29 ottobre al 3 novembre 2019 Torino ha visto dipanarsi il gomitolo dei tanti eventi legati alla quarta edizione di NESXT – independent art festival, ideato e prodotto dall’Associazione ArteSera, con la curatela di Annalisa Russo e Olga Gambari.

La scultura “Panna e Lumache” raccontata da Andrea Massaioli

Intervistato da Benedetta Bodo di Project Marta - Monitoring Art Archive, Andrea Massaioli ci parla di "Panna e Lumache", una scultura in ceramica realizzata nel 2005 e raffigurante tre lumache immerse in una spruzzata di panna montata, nella quale sembrano nuotare e affondare.

Dentro l’opera: “C’Arte” di Sophie Mühlmann

Sophie Mühlmann nasce a Torino nel 1987, città dove oggi è tornata a vivere e dipingere.Project Marta - Monitoring Art Archive ha redatto una carta d’identità di alcune sue opere. E' il caso della serie C’Arte di cui vi parliamo in questa intervista.

Aron Demetz: Advanced minorities

Aron Demetz, classe 1972, è uno scultore altoatesino che da oltre vent'anni porta avanti una ricerca che coniuga magistralmente il fare antico con la sperimentazione contemporanea. Per Collezione da Tiffany, Project Marta ha approfondito esecuzione, tecniche e materiali di Advanced Minorities, una scultura in legno di tiglio realizzata nel 2012, alta 215 cm.

Alla scoperta dei “Nidi” di Maura Banfo

L'appuntamento di maggio con le interviste di "Project Marta - Monitoring Art Archive" è dedicato alla scoperta del lavoro di Maura Banfo, artista torinese classe 1969. Un viaggio all'interno della creazione dei suoi "Nidi", dalla genesi alla loro realizzazione, di cui Project Marta ha raccolto e documentato tutte le informazioni utili ad apprezzarle e tutelarle nel corso della loro esistenza. 

Laura Pugno: La parte per il tutto

Laura Pugno, nata a Trivero nel 1975, da anni vive e lavora a Torino, dove ha radicato e portato avanti una ricerca artistica che ha come principale terreno di indagine il paesaggio, inteso non tanto come elemento naturale, ma come costruzione sociale, come metafora attraverso cui invitare lo spettatore ad osservare meglio il contesto e i dettagli diventandone parte attiva, e innescando una personale visione. In questa intervista ci parla di una delle ultime serie su cui ha lavorato: "La parte per il tutto".

I Secret Garden di Alessandra Calò

Alessandra Calò è nata a Taranto nel 1977, ma Reggio Emilia è la città dove da anni vive e lavora, realizzando opere fotografiche delicate e spesso caratterizzate da una storia affascinante ed articolata. Alessandra ha infatti interiorizzato il tema della memoria e del ricordo, ricorrenti nei suoi lavori, alla ricerca di un linguaggio nuovo, che le permetta di ricostruire un legame tra la contemporaneità ed un ambiente abbandonato, appartenuto al passato.

recenti

La collezione Luxembourg incanta New York

Il 15 maggio, nella sede di Sotheby’s a New York, l’asta serale “IM SPAZIO / The Space of Thoughts” ha celebrato non solo un risultato da manuale

Bonhams tra arte e lusso: come cambia il mondo delle aste

In questa intervista, Benedetta Alpini e Giulia Berbotto ci raccontano le tendenze e le trasformazioni più recenti nel mercato delle aste, tra flessioni globali,...

“Terra Rossa”: Velasco Vitali e Nicola Galli, due arti a confronto

Dal 21 al 24 maggio a Palazzo delle Stelline prenderà vita Terra Rossa. Velasco Vitali e Nicola Galli in collaborazione tra gli studi legali BIPART e De Bedin & Lee con la giornalista ed editore Margherita Tizzi e la Galleria Antonia Jannone.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!