Intervistato da Benedetta Bodo di Project Marta - Monitoring Art Archive, Andrea Massaioli ci parla di "Panna e Lumache", una scultura in ceramica realizzata nel 2005 e raffigurante tre lumache immerse in una spruzzata di panna montata, nella quale sembrano nuotare e affondare.
Sophie Mühlmann nasce a Torino nel 1987, città dove oggi è tornata a vivere e dipingere.Project Marta - Monitoring Art Archive ha redatto una carta d’identità di alcune sue opere. E' il caso della serie C’Arte di cui vi parliamo in questa intervista.
Per l'appuntamento di dicembre con la rubrica "Dentro l'Opera", Benedetta Bodo di Project Marta ha incontrato per noi Giorgio Griffa il quale ci parla dei suoi ultimi lavori e di come il collezionista deve prendersene cura in modo che si conservino nel tempo.
Elektronskal è un'opera che nasce intorno alla corolla di un tulipano pensata come un amplificatore sonoro e il suo nome deriva dal termine tecnico usato per definire le raffigurazioni degli atomi. Ce ne parla il suo autore Alberto Tadiello, intervistato da Benedetta Bodo per la rubrica "Dentro l'opera".
Sabine Delafon è famosa per una ricerca artistica molto variegata, che guarda a media differenti e spazia dalla fotografia alle installazioni, dalla pittura e la scrittura all’arte urbana, rimanendo sempre attenta a temi cardine quali identità, amore e spiritualità. In questa intervista ci parla della serie di sculture Be Careful!
Paolo Leonardo è nato a Torino nel 1973, città dove tuttora vive e lavora. La sua è una ricerca improntata sull'interazione tra pittura e fotografia, incentrata sull'infinita riproducibilità di un certo tipo di rappresentazione, in particolare quella di natura pubblicitaria. Come nel caso di Senza Titolo, opera presa a modello per parlare della sua serie delle Chine Rosse nel 2010, realizzata con una tecnica mista su stampa, di dimensioni 70 x 100 cm.
Incontro con Laura Santamaria con cui abbiamo parlato della serie dei Blacksmokes, che costituiscono un nucleo di una trentina di opere prodotte in un arco temporale pari a dieci anni. Insieme ne abbiamo ripercorso la genesi e approfondito le modalità di realizzazione. Elementi fondamentali non solo per apprezzarne pienamente la qualità, ma anche per conservarla in modo idoneo.
Aron Demetz, classe 1972, è uno scultore altoatesino che da oltre vent'anni porta avanti una ricerca che coniuga magistralmente il fare antico con la sperimentazione contemporanea. Per Collezione da Tiffany, Project Marta ha approfondito esecuzione, tecniche e materiali di Advanced Minorities, una scultura in legno di tiglio realizzata nel 2012, alta 215 cm.
L'appuntamento di maggio con le interviste di "Project Marta - Monitoring Art Archive" è dedicato alla scoperta del lavoro di Maura Banfo, artista torinese classe 1969. Un viaggio all'interno della creazione dei suoi "Nidi", dalla genesi alla loro realizzazione, di cui Project Marta ha raccolto e documentato tutte le informazioni utili ad apprezzarle e tutelarle nel corso della loro esistenza.
Hélène de Franchis, direttrice artistica della Galleria Studio la Città, e Pinuccia Sardi, presidente della Fondazione Sardi per l'Arte, raccontano la mostra "Carol Rama - Seduzioni e Sortilegi"
Catalogo eccellente per l'asta primaverile del 27-28 maggio di Farsetti Arte, che quest'anno festeggia 60 anni di incanti. Oltre 700 i lotti in vendita, suddivisi in tre sessioni.
Serata da 283.433.550 $ per Sotheby's, che ieri ha battuto le sue due ultime aste newyorkesi: The Now Evening Auction e la Contemporary Evening Auction, centrando le aspettative pre-vendita.