8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Gino Fienga

30 posts

and

0 comments
Editore @ con-fine + Collezione da Tiffany | CEO and founder @ arturo | startupper | collezionista per caso

Diventare un artista professionista? Oggi è possibile.

Coma avviare una seria carriera d'artista? Come acquisire strumenti concreti per posizionarsi nel mercato dell'arte? Come crearsi una reputazione solida fra i collezionisti?

Vuoi vendere un multiplo di un Maestro del ‘900? Partecipa all’asta su Catawiki!

Siamo arrivati al terzo appuntamento dell’asta online dedicata alle opere Grafiche e ai Multipli dei grandi maestri italiani ed internazionali curata da Collezione da Tiffany per Catawiki che si terrà sulla piattaforma a partire dal prossimo 30 agosto.

Che collezionista sei?

Sai quali sono le tue principali qualità di collezionista o quali sono i tuoi errori? Scoprilo con il nostro test AI!

Cosa è davvero successo al mercato dell’arte nel 2023?

Come tutti gli anni, anche questa volta ci siamo messi a fare un po’ di conti e stiamo per sfornare il nuovo Report sul mercato dell’Arte del 2023. Cosa abbiamo scoperto questa volta?

Come avvicinarsi al mercato dell’arte?

A chiunque di noi all’inizio è capitato di passare davanti alla vetrina di una galleria d’arte contemporanea, ma poi o la paura di sbagliare… o il senso di inadeguatezza… ci ha frenato e ci ha impedito di entrare... Comprare arte è la soluzione a questo problema: un’utilissima guida a chi vuole avvicinarsi a questo stranissimo e particolarissimo mondo che è il mercato dell'arte!

Vuoi vendere un’opera che hai in collezione senza muoverti di casa? Catawiki è al fianco dei nostri collezionisti.

Il primo appuntamento nato dalla collaborazione di Collezione da Tiffany con Catawiki è l'asta online dedicata alle opere Grafiche e ai Multipli dei grandi maestri italiani ed internazionali del 23 febbraio 2024.

Alcatraz e la collezione di Franca Rame (e Dario Fo)

Da dove partire per introdurre l’Archivio Franca Rame e Dario Fo? Un'intervista appassionata a Mattea Fo, che racconta l'attività culturale e di sensibilizzazione portata avanti dalla Fondazione.

La collezione Gori e la passione per l’arte ambientale

Un'intervista a Caterina Gori, figlia del fondatore della Fattoria di Celle, l'immenso parco della Collezione Gori, pieno di installazioni di arte ambientale.

Pietro Barilla. L’uomo che credeva nella bellezza.

Le aziende non diventano ‘grandi’ accidentalmente. Vale lo stesso anche per le collezioni. E non è forse una coincidenza che in casa Barilla le due idee coincidano e siano faccia della stessa medaglia. Una storia davvero ‘italiana’ (nel senso più romantico del termine) dove si intrecciano visione e passione, lungimiranza e determinazione di un uomo che credeva nella bellezza.

Una collezione che non ti aspetti: il Museo della Figurina di Modena.

Ecco a voi il Museo della Figurina di Modena! L'intervista a Francesca Fontana, curatrice del Museo, ci svelato dettagli curiosi e il futuro che si immagina per questa collezione.

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento