26.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Francesco Niboli

88 posts

and

0 comments
Restauratore di dipinti antichi e contemporanei, ha intrapreso un percorso di approfondimento del design grafico e dell’arte del ‘900 italiano collaborando con Fondazione Cirulli di Bologna. Ha partecipato alla scrittura del libro "Milano, la città che disegna", catalogo del neonato Circuito lombardo Musei Design. Attualmente collabora come grafico con la casa editrice indipendente Sartoria Utopia.

#Documentare per conservare. Cosa ci insegnano gli esempi di Marina Abramović e La Cura

Come nell'arte performativa o in medicina, la libera condivisione dei dati e dei documenti è fondamentale anche per una buona conservazione.

#digitalizzare. Michel Foucault nel deserto, il digitale e il miraggio della cultura

La digitalizzazione della cultura tra bad practice e casi virtuosi. Partendo dalla consapevolezza che smaterializzando l’esperienza sensoriale si limita, in qualche modo, anche la capacità ragionativa e creativa della mente umana.

#Raccontare il patrimonio. La sfida dei nostri giorni, tra emozione ed educazione

Lo Storytelling è ormai uno strumento di marketing ampiamente usato anche in campo culturale. Ma oggi occorre sposare l’emotività con la missione educativa dei Musei.

#farvivere: dalla Super 8 a Instagram, le immagini vivono negli occhi di chi le guarda

Chiunque abbia o abbia avuto velleità artistiche di un certo tipo, ha senza dubbio ben presente il mito del “super 8”, il celebre formato...

#preservare: Céline, Brandi e la conservazione preventiva delle opere d’arte

Prevenire è meglio che curare. Vale in ambito medico, ma anche in quello artistico, con la figura del restauratore che diviene sempre più specializzata e dalla spicata sensibilità scientifica.

Bid for the Louvre: 80mila € per un tête-à-tête con la Gioconda

Prima di Natale, in occasione dell'asta Bid for the Louvre, è stato venduto un incontro ravvicinato la celebre Monna Lisa: capitalismo di brand o cultura?

Quale scontro tra conservazione e progresso?

Il mondo sembra muoversi in base a questo continuo scontro tra conservatori e progressisti che dovrebbe portare a una sintesi, che il più delle volte, però, non arriva.

Il nostro Patrimonio: un diritto per le nostre comunità

Il patrimonio culturale è spesso uno dei primi obiettivi in caso di guerra. Vi siete mai chiesti come mai? Per rispondere a questa domanda è necessario riflettere sul ruolo del patrimonio culturale.

recenti

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!