29.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

ARTnews incorona 18 nuovi grandi collezionisti

Sono ben 18 le new entry inserite nella ARTnews 200 di quest’anno, la più illustre classifica sul collezionismo internazionale che, da 23 anni, offre...

I premi d’arte internazionali

La giostra dell’arte gira sempre più vorticosamente e non si ha più il tempo di aspettare che la “storia” ci indichi qual è l’artista...

Una guida per i collezionisti: i consulenti d’arte

Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.  Nescio, sed fieri sentio et excrucior. (Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile;  non so,...

Il collezionista di tracce: Luigi Spina

Nel 1949 Giorgio Buchner, archeologo tedesco scomparso nel 2005 all’età di 91 anni, iniziò a scavare sull’isola di Ischia come funzionario della Soprintendenza archeologica...

Cultura: opportunità e contraddizioni di uno Stato in bilico

Nonostante il periodo buio che il nostro paese sta vivendo, l’Italia rimane un Brand artistico-culturale che non conosce crisi. Una solidità per la quale...

Alice Walton, nuova stella del collezionismo

Per Time Magazine, nel 2012 è stata una delle persone più influenti  a livello mondiale. Nelle classifiche di Forbes il suo nome compare all’8°...

Mercato: la rivincita della fascia media

Dopo anni in cui la fascia alta del mercato dell’arte navigava in acque fin troppo serene a dispetto della crisi economica in atto, le...

Salviamo il progetto di Daniel Buren per La Spezia

Ci risiamo. Dopo la querelle infinita per la loggia di Arata Isozaki a Firenze, l’Italia torna a far notizia per la sua miopia sul...

Talenti Emergenti: Alessandro Cardinale

Frammenti di Memoria è la sua ultima fatica: la mostra dedicata al suo lavoro dalla Galleria l’Occhio di Venezia e che raccoglie una serie...

La crisi accelera il matrimonio tra Arte e Alta Finanza

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;} Annunciata nel 2012 da Deloitte e ArtTactic, la nascente Art&Finance Industry sta prendendo...

recenti

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!