27.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezionare Fotografia: il Vintage

Nei primi anni Ottanta, il mercato delle fotografie di Ansel Adams fa registrare un crollo vertiginoso. Immagini che pochissimi anni prima si vendevano tra...

Uno, due, tre… MIA!

«Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà "come", mentre altri di natura più curiosa si chiederanno "perché"», disse...

Di cosa parliamo quando parliamo di arte

Cos'è che frena gli italiani davanti all'arte contemporanea? Lo abbiamo chiesto a Tiziana Andina, docente di Filosofia teoretica all'Università di Torino e autrice del saggio Filosofie dell'Arte. Da Hegel a Danto, pubblicato da Carocci (2012) in cui affronta, con estrema chiarezza e semplicità, un tema spinoso come quello di una definizione aggiornata del concetto di arte.

Collezionare Fotografia: Tiratura e Dimensioni

Il 1° novembre 1941, il fotografo e ambientalista americano Ansel Adams, famoso per i suoi paesaggi in bianco e nero, scatta, da una spalletta...

Christie’s, l’Italia e il mercato che sarà

Se son rose fioriranno. La prima di “Milan Modern and Contemporary art”, sorta di mini Italian Sale lanciata da Christie’s  per rianimare il mercato...

Importare e esportare arte: norme e tasse

Come importare e esportare arte in Italia: panoramica sulle tasse e la burocrazia necessari per far entrare o uscire un'opera dal territorio nazionale.

La voce del collezionista: Fabio Castelli

Il ruolo della fotografia d’arte nel mercato dai primi anni Novanta ad oggi si è solidamente definito. Negli anni è aumentata l’attenzione delle grandi...

E se andassimo tutti a giocare dal Bardini?

Se fosse vera, la notizia sarebbe di quelle che fanno tremare i polsi: Stefano Bardini vende la sua collezione. Ma quel numero del quotidiano...

Christie’s Italia: una Italian Sale in miniatura per rilanciare il mercato

95 opere di altissima qualità, provenienti da prestigiose collezioni; i protagonisti dell'arte italiana del Novecento, tra cui gli immancabili Giorgio de Chirico e Lucio...

La nuova vita della collezione Sanders

Il prossimo 16 aprile, nel mondo del collezionismo internazionale, sarà certamente ricordato come un giorno storico. Nella sede di Amsterdam di Christie's, infatti, andrà...

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!