22.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Comprare arte: come evitare brutte sorprese

Art Lover di tutta Italia drizzate le antenne.  Lo sapevate che nei primi sei mesi del 2012 le Forze dell’Ordine hanno sequestrato opere d’arte...

…e Arte Fiera punta tutto sull’Italia

In un’Italia sempre più esterofila, in particolare quando si parla di arte contemporanea, non può fare che piacere sapere che la 37esima edizione di...

Il mercato italiano riparte da SetUp

Un nome che è un vero e proprio programma; una sfida forte, difficile: dare un po’ di gas ad un mercato italiano ormai asfittico...

Miss Tic, viaggio alla scoperta della Street Art

Street Art. Nel 1980 circa un centinaio di artisti installarono i propri lavori in un locale abbandonato di Time Square a New York: è...

Go Contemporary! Il Tour Operator dei collezionisti

Nasce a Firenze, da un'idea di Leonardo Bressan, Go Contemporary: il primo tour operator per gli amanti dell'arte contemporanea

Diario 2012: tutti gli “uomini” dell’arte

Amanti delle classifiche fatevi sotto! Il 2012 si è appena concluso e mentre attendiamo che il nuovo anno ci faccia capire di che “arte”...

Capodanno a Fenway Court

La nascita di una delle collezioni d'arte tra le più importanti al mondo e dell'edificio destinato a conservarla oggi noto come l'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston.

Peter Norton: quando collezionismo fa rima con filantropismo

Pronti alle grandi abbuffate natalizie? In attesa che scartiate i regali che Santa Claus ha deposto sotto i vostri alberi, lasciate che vi racconti...

DaDA EAST: un soffio di New York a Milano

Tutto è iniziato nell’estate di dodici anni fa in occasione di Les Rencontres di Arles,  manifestazione francese tra le più importanti al mondo per...

Arte di frontiera: viaggio in Guatemala

Xoaticol, “la terra ricoperta di sangue”. E’ così che, ancora oggi, gli indigeni chiamano il Guatemala, in ricordo della sanguinaria conquista perpetrata a danno...

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!