14.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Londra: 76.8 milioni di euro per la “doppia asta” Modernités / Contemporary di Sotheby’s

La doppia asta di Sotheby's si è chiusa con un totale di 76,8 milioni di euro e un tasso di venduto in lotti dell’81%. Ritirata la Riley, non brilla l'arte italiana.

New York: Giorgio De Chirico punta al record

A distanza di 11 anni Giorgio De Chirico potrebbe realizzare un nuovo record con "Il Pomeriggio di Arianna" (1013) in asta da Sotheby's New York il 28 ottobre.

Thinking Italian: in asta da Christie’s lo Scarpitta di Walter Fontana

Tra i lotti più interessanti della Thinking Italian Art and Design in programma da Christie’s London il prossimo 22 ottobre, anche un pregiato lavoro di Salvatore Scarpitta del 1960: Red Ladder n. 2

Mercato: le aste di Christie’s e Sotheby’s uniscono Parigi e Londra

Parigi e Londra. E' tra queste due città che il mercato dell'arte moderna e contemporanea si gioca una delle partite più importanti di questo autunno.

Londra: capolavoro di Dalì venduto per 8 milioni di sterline

Il capolavoro surrealista di Salvador Dalí, Couple aux têtes pleines de nuages del 1937 è stato venduto ieri da Bonhams a Londra per  8.171.062 £

Emergenza Covid-19: il 45% delle gallerie d’arte italiane rischia di chiudere

Mentre la Germania stanzia 16 milioni per aiutare le gallerie d'arte, in Italia il settore è lasciato a se stesso ed è in grandi difficoltà.

Collezione da Tiffany aderisce alla campagna #arteculturabenicomuni

Lanciata dal Forum per l'Arte Contempornea, la nasce dalla situazione estremamente critica in cui versano le arti visive, finora ignorate nelle misure del Governo. 

Fiere: Rea! Art Fair si prepara al debutto

Il 30 ottobre debutta alla Fabbrica del Vapore di Milano "Rea! Art Fair". Per saperne di più abbiamo fatto quattro chiacchiere con il team che l'ha ideata.

Ottobre in galleria: 10 mostre da mettere in agenda

Come ogni mese vi proponiamo il nostro “distillato” d'arte: le 10 mostre in galleria che ci hanno intrigato di più tra le centinaia che ci sono state segnalate.

Aste: la Thinking Italian di Christie’s apre al design

A venti anni dalla sua prima Italian Sale, Christie’s cambia nuovamente la ricetta della sua proposta dedicata all'arte italiana e lancia la Thinking Italian Art and Design.

recenti

Intervista a Sara Piccinini – La Collezione Maramotti tra storia e futuro

Sara Piccinini racconta in un'intervista con Gino Fienga la storia e la visione della Collezione Maramotti, nata dalla passione di Achille Maramotti per l’arte contemporanea

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art