25.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezionismo 2.0: sono gli “Over 45” a guidare il mercato online

Si connettono da telefono mobile e comprano sempre di più in rete. Sono gli Over 45 che, con grande sorpresa, oggi dominano il mercato online di arte e oggetti da collezione, di cui rappresentano il 60%. E' questo uno dei dati più strabilianti che emerge dall'Online Auction Report 2018 di Barnebys, l’innovativa piattaforma nata nel 2011 in Svezia e approdata in Italia alla fine del 2017.

Letture Catalogo: è il momento dello Studio d’Arte Martini

Prima che il mercato chiuda per "ferie", però, ci piace sfogliare con voi un'ultimo catalogo. Quello dello Studio d'Arte Martini di Brescia che sta per battere la sua asta n. 40 di arte moderna e contemporanea. Circa 300 lotti equamente suddivisi in due tornate e dove spiccano lavori di Lucia di Luciano, Mario Ballocco, Marina Apollonio, Carlo Alfano e Aldo Mondino. Senza trascurare dei piccoli tesori a firma di Luigi Veronesi, Gastone Novelli e Paolo Icaro.

Aste: Il Ponte supera se stesso. Record per Blank, Negri, Sanfilippo e Scanavino

Dopo aver presentato uno dei cataloghi più belli e selettivi di sempre, porta a casa un risultato senza precedenti: 6.564.500 euro e un tasso di venduto del 90% in lotti. Senza contare i quattro nuovi record d'asta a firma di Irma Blank, Mario Negri, Antonio Sanfilippo e Emilio Scanavino

La fotografia tra diritto e valore: intervista a Annapaola Negri-Clementi

Durante la Milano PhotoWeek un workshop organizzato dallo Studio Legale Negri-Clementi ha affrontato due aspetti della fotografia poco trattati, ma senza dubbio fonte di questioni che non si limitano ad astratte disquisizioni dottrinali: la libertà di panorama e la valorizzazione economica e fiscale del diritto d’autore. Ne abbiamo parlato, questa breve intervista, con l'avvocato Annapaola Negri-Clementi.

Da Mosca a New York: l’arte italiana sulla scena internazionale

Dopo aver dato uno sguardo alla presenza italiana ad Art Basel è tempo di lasciare Basilea e per un tour mondiale che ci faccia scoprire quali sono gli artisti italiani protagonisti sulla scena internazionale, da Fabrizio Plessi al Museo Pushkin a Munari a New York, passando per Helsinki dove l'Ateneum Art Museum ospita Fantastico! Arte italiana degli anni '20 e '30. Mostra che esplora la corrente italiana del Realismo Magico.

Da Burri a Greta Biscotti: l’Italia ad Art Basel 2018

Giugno è arrivato, e mentre il calendario italiano impazzisce, lo sguardo di molti collezionisti è tutto puntato verso Basilea, in Svizzera, dove dal 14 al 17 giugno 290 tra le più importanti gallerie d'arte del mondo provenienti da 35 paesi, prenderanno parte all'edizione 2018 di Art Basel, fiera regina del mercato dell'arte moderna e contemporanea che quest'anno offrirà una panoramica sul lavoro di circa 4000 artisti.

Wannenes: occhio a Donghi, Oppi e Kolar

Questo giovedì, Wannenes batterà a Milano il suo catalogo di arte moderna e contemporanea. Circa 260 i lotti selezionati per una tornata che presenta diversi spunti interessanti come il ritorno del Realismo Magico e alcuni lavori storici di Munari e un Kolar esposto alla Biennale di Venezia del 1970. Ecco la nostra "lettura catalogo".

Fotografia: guida essenziale alla Milano PhotoWeek 2018

Una mostra al giorno per 7 giorni dedicati alla fotografia. Sette eventi da non perdere e attorno ai quali costruire le vostre passeggiate nel palinsesto diffuso della seconda Milano PhotoWeek che inaugura lunedì 4 giugno e ci terrà compagnia fino a domenica 10, tra lezioni, incontri, mostre e workshop.

Aste: 2.2 milioni di euro per Finarte, record di Cagnaccio e Cerone

Secondo risultato di sempre per Finarte che ieri, ai Frigoriferi Milanesi ha chiuso la sua asta primaverile di arte moderna e contemporanea con un fatturato di 2.188.450 euro e due nuovi record per Cagnaccio da San Pietro e Giacinto Cerone. Cifre che confermano il cambio di passo della casa d'aste di Via Brera già rilevato nell'asta dell'autunno scorso.

Aste: Il Ponte, il Prampolini ritrovato e il catalogo perfetto

Guidata da una "Superficie Bianca" del 1977 di Enrico Castellani, l'asta di giugno della milanese Il Ponte propone al collezionismo Italiano ed internazionale una selezione strettissima di 109 lotti dalla qualità eccelsa. Uno tra tutti, "Sensazione cromatica di giardino", dipinto del 1914 di Enrico Prampolini che torna alla luce dopo 100 anni.

recenti

Quanto è sostenibile il mercato dell’arte?

Il mercato dell’arte può diventare sostenibile? Scopri come artisti, gallerie, collezionisti e case d’asta stanno affrontando la sfida ambientale

Bonhams celebra 15 anni in Italia: tra arte, lusso e collezionismo

Bonhams celebra 15 anni in Italia con eventi a Milano e Roma tra arte, gioielli e collezionismo internazionale. Scopri tutti i dettagli.

A Hyena Wore My Face Last Night: quando l’identità si fa metamorfosi

Inaugura giovedì 18 settembre la mostra A Hyena Wore My Face Last Night alla C+N Gallery CANEPANERI. Visitabile fino al 18 ottobre.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!