29.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Case d'Aste

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Aste Italia: Blindarte Vs. Finarte

Stessa città (Milano), stesso giorno (30 maggio), stesso orario (le ore 18). Blindarte e Finarte mettono in scena una involontaria, quanto inedita, sfida battendo le loro aste di arte moderna e contemporanea nello stesso momento. Chi avrà la meglio? La parola ai cataloghi!

New York: Basquiat infrange il muro dei 100 milioni $

Il giapponese Yusaku Maezawa fondatore del gigante dell'e-commerce Start Today, si è aggiudicato Untitled (1982) di Basquiat per per la bellezza di 110.487.500 $ (buyer's premium incluso) stabilendo il nuovo world record per l'artista. L'opera sarà esposta in pubblico nel museo che il collezionista sta costruendo, ma prima verrà prestata per mostre istituzionali in tutto il mondo.

Dorazio e Penone guidano l’asta di Wannenes (25 maggio)

Lunedì 22 maggio a Milano, presso la sede di Open Care ai Frigoriferi Milanesi, si apre la mostra dei lotti che saranno battuti da Wannenes il 25 maggio durante la sua asta di Arte moderna e contemporanea. In anteprima per voi, la nostra lettura del catalogo messo insieme dalla casa d'aste genovese: 225 lotti, tra i quali spiccano lavori di Dorazio, Penone, Dadamaino e Boetti.

New York: nuovo record per Rudolf Stingel da Christie’s

Nuovo record per Rudolf Stingel che, nella evening sale di Christie's New York, realizza le sue due più alte aggiudicazioni di sempre e un primato di 9.2 milioni di dollari con il monumentale Untitled (After Sam) del 2006, proveniente dalla collezione di Francois Pinault. Record anche per Mark Grotjahn, Robert Gober e Isamu Noguchi.

Da Galleria Pace a Farsetti: calendario rovente per le aste italiane

Pronti, attenti... via! Inizia domani alle 21, con la Galleria Pace di Milano, la dieci giorni più calda per il mercato italiano delle aste in questo primo semestre 2017. Seguire e studiare tutti i cataloghi è praticamente impossibile e allora non resta che proporvi un rapido calendario ragionato delle vendite più interessanti tra quelle in programma.

Aste: Josef Albers illumina la serata milanese di Sotheby’s

L'asta primaverile di arte moderna e contemporanea di Sotheby's si è chiusa con un ottimo totale di 14.126.250 (buyer's premium incluso) e un tasso di venduto del 95.3% in valore e del 78.8% in lotti. In breve il terzo miglior risultato di sempre per la sede italiana della casa d'aste internazionale. Nella evening sale ottima performance di Josef Albers.

Da Pinot Gallizio a Fausto Melotti: catalogo “top” per Cambi

Tutto pronto per l'ormai consueta trasferta milanese della casa d'aste Cambi che il 9 maggio prossimo uscirà dal genovese Castello Mackenzie per trasferirsi nei saloni napoleonici di Palazzo Serbelloni in corso Venezia 16, dove si terrà la sua asta primaverile di Arte Moderna e Contemporanea. Circa 200 i lotti in catalogo tra i quali lavori di Pinot Gallizio, Jean-Paul Riopelle, Hans Hartung, Giuseppe Capogrossi, Afro e Fausto Melotti.

Sotheby’s Italia: ultime 48 ore di preview prima dell’asta del 4-5 maggio

Ultime 48 ore prima dell'asta di primavera di Sotheby's Italia. A Palazzo Serbelloni, dopo l'assaggio in occasione di Miart, è in corso la preview dell'asta, un'occasione per rinfrescarci un po' le idee su un catalogo ricco di capolavori dell’arte italiana provenienti da prestigiose collezioni private.

Christie’s: nuovi record per Leoncillo, Melotti, Lo Savio, Fioroni, Gilardi e Pardi

Terzo miglior risultato di sempre per la Milan Modern and Contemporary di Christie's che si è chiusa con un totale di 13.319.624 euro (buyer's premium incluso) e un tasso di venduto del 94.2% in lotti e del 96% in valore e solo 5 lotti invenduti.

Capitolium Art: occhio a Chiggio, Clemente e Nevelson

Come già quello di Aste Boetto, anche il catalogo messo insieme da Capitolium Art per la sua asta di primavera (4 maggio) ha una proposta interessante da più punti di vista e che riesce a portarci fuori anche da quelli che sono gli ormai fin troppo classici percorsi dell'arte italiana proposti dal mercato. Ecco quello che ci ha colpito di più.

recenti

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!