Meeting Art presenta l'asta di arte moderna e contemporanea intitolata "L'occhio dinamico", incentrata sull'arte programmatica, ottica e cinetica degli anni '50 del secolo scorso.
Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.
La casa d'asta inaugura la sua prima sede italiana, che segna una nuova fase della strategia di crescita di Phillips in Italia e degli investimenti in Europa
Domani 6 luglio si terrà a Milano l'asta di arte moderna e contemporanea di Wannenes. I 46 lotti in vendita sono esposti già dal 3 fino a oggi 5 luglio (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00) e la mattina del 6 luglio. La maggior parte delle opere ha stime tra i 10.000 e i 20.000€.
Dominate dal Klimt da £85.3 milioni battuto a inizio settimana da Sotheby's, le aste di metà Giugno a Londra confermano un mercato più consapevole e selettivo e un cambio generazionale.
Venduto per 85.3 milioni di sterline l'ultimo capolavoro di Gustav Klimt, Dame mit Fächer (La Dama con ventaglio). E' l'opera più cara mai venduta in Europa.
Finale di stagione bollente per il mercato italiano delle aste di arte moderna e contemporanea, con Cambi Aste che mette sul piatto un catalogo di 128 lotti di qualità veramente eccelsa.
Il 26 giugno alle ore 16.00, Capitolium terrà l'asta di arte moderna e contemporanea con 55 lotti che ripercorreranno tutto il Novecento. Tra gli artisti in asta figurano nomi di spicco sia nazionali
Sara Piccinini racconta in un'intervista con Gino Fienga la storia e la visione della Collezione Maramotti, nata dalla passione di Achille Maramotti per l’arte contemporanea