26.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Uffizi vs Pornhub e l’utilizzo non autorizzato di immagini di opere d’arte

La notizia non è freschissima ma l’argomento, se approfondito, è sempre interessante e in questo caso anche spassoso.

Novità sui contributi a fondo perduto per il sostegno delle Gallerie d’arte

Focus sul contributo per le imprese rimaste chiuse per almeno 100 giorni e il sostegno perequativo del Decreto Sostegni Bis.

Analisi e proposte in ambito fiscale per rilanciare il mercato dell’arte

Nell'articolo di oggi si analizzano alcune proposte di natura fiscale finalizzate a consentire una maggiore competitività del mercato italiano dell'arte

Verso un nuovo tecno-mecenatismo per i musei

Le nuove tecnologie offrono a tutti gli operatori del settore arte la possibilità di creare nuovi prodotti, servizi e modelli economici

UE: verso una riduzione dell’IVA nel commercio di opere d’arte

ANGAMC chiede al Governo italiano di sostenere la proposta tedesca per l’applicazione di un’aliquota Iva agevolata sul commercio dell’arte.

La privacy al servizio dell’arte: tra reputazione ed effettiva riservatezza

Proteggere i dati significa proteggere i propri clienti. Ecco perché il GDPR rappresenta un'opportunità per il mercato dell'arte.

Uno sguardo europeo sulla situazione degli artisti e dei lavoratori della cultura

La mancanza di una definizione univoca rende il settore frammentato e crea difficoltà si in termini economici che di diritti.

NFT e collezionismo: un “boom” ad alto rischio

L’innovazione corre a velocità superiore rispetto al diritto e pertanto il fenomeno degli NFT pone i giuristi di fronte a nuovi interrogativi.

Arte o plagio? Nuovamente condannata l’arte “appropriativa” di Koons

La Corte di Appello di Parigi non ha dubbi: Koons ha copiato un’altra volta. L’opera Fait d’Hiver del 1988 è una contraffazione di una fotografia di Franck Davidovici

Le misure del decreto Sostegni per la cultura

Dalle indennità per artisti e lavoratori dello spettacolo ai Fondi per musei, cinema e imprese culturali. Il Decreto sostegni passato ai raggi X

recenti

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!