30 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Dal 20 giugno al via i contributi per le imprese creative

Al via l’iter per la compilazione della domanda per ottenere i fondi necessari per l’avvio o lo sviluppo della propria attività. Si raccomanda di procedere con largo anticipo, in quanto le risorse sono limitate.

Criptovalute e NFT: un breve vademecum per la dichiarazione dei redditi

In vista della dichiarazione dei redditi, ecco una breve panoramica riguardo ai principali obblighi dichiarativi a seguito del possesso criptovalute ed NFT.

Difficoltà e opportunità del mercato dell’arte UK a seguito della Brexit

Partendo dall’analisi delle difficoltà di natura fiscale e amministrativa causate dalla Brexit, il presente contributo si pone l’obiettivo di fornire una panoramica delle principali opportunità anche per il mercato italiano.

Lo scultore Daniel Druet rivendica la paternità di 9 opere di Maurizio Cattelan

Le opere di Cattelan riscuotono sempre una certa eco sui giornali; anche quando forse non sono sue...

BIPART: un modo diverso di occuparsi di proprietà intellettuale e arte

Intervista all'avvocato Gilberto Cavagna che ci parla del suo nuovo progetto e col quale affrontiamo alcuni dei temi più attuali che interessano il diritto dell'arte, dagli NFT alle crypto valute, fino all'autenticità e ai rapporti con gli archivi.

Il trattamento fiscale delle fotografie quali “oggetti d’arte”

Con la risposta a interpello n. 188 del 12 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate ha delineato il regime IVA applicabile alle cessioni di fotografie quali oggetti d'arte

Crisi Ucraina e mercato dell’arte: il divieto di esportazione in Russia e le altre sanzioni

Un'analisi delle principali sanzioni attualmente vigenti nei confronti della Russia con specifico riferimento al mercato dell’arte.

L’inquadramento fiscale delle associazioni culturali

Un'analisi dettagliata degli obblighi di natura fiscale, amministrativa e contabile anche alla luce della riforma degli Enti del Terzo Settore.

La tutela del patrimonio culturale diventa una priorità

Alcuni spunti sul progetto di legge in materia di reati contro il patrimonio culturale approvato dal Parlamento italiano.

Le agevolazioni per le PMI creative

Con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 novembre 2021, è possibile analizzare in maniera più puntale la disciplina agevolativa per le piccole e medie imprese creative.

recenti

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!