16.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

POST ©ART

Cartoline di BIPART studio legale sul diritto d’autore e dell’arte

La tutela del patrimonio culturale diventa una priorità

Alcuni spunti sul progetto di legge in materia di reati contro il patrimonio culturale approvato dal Parlamento italiano.

Le agevolazioni per le PMI creative

Con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 novembre 2021, è possibile analizzare in maniera più puntale la disciplina agevolativa per le piccole e medie imprese creative.

5 per mille per la cultura: fino al 28 febbraio per le nuove iscrizioni

Ogni anno in sede di dichiarazione dei redditi, vi è la possibilità per le persone fisiche di destinare una quota pari al 5 per...

Nuovi stanziamenti per la cultura nel Decreto Sostegni Ter

Per fronteggiare la quarta ondata dell’emergenza Covid, il Governo è intervenuto nuovamente al fine di sostenere le attività economiche più duramente colpite.

La circolazione (lecita) dei beni di interesse culturale

Quando e come importare in Italia un bene che si trova all’estero. Cosa prevede il Codice dei beni culturali e del paesaggio

Le novità della legge di bilancio 2022 per la cultura

Dopo l'approvazione della Manovra 2022, vediamo le principali misure e gli stanziamenti stabiliti in ambito culturale ed artistico per il nuovo anno.

Le disposizioni fiscali in materia di NFT per le opere d’arte

Tutto quello che c'è da sapere sulla disciplina prevista per imposte dirette e sulle indicazioni fiscali in materia di IVA e NFT.

Il collezionista sfortunato e la galleria belga

Belgio, Fiandre Orientali. E' questo lo sfondo alla storia di una vendita d'arte sospetta ai danni di un collezionista americano.

Crypto arte, NFT, certificato di autenticità e diritti d’autore

Breve analisi dell'impatto degli NFT su due aspetti legali come il certificato di autenticità e il trasferimento dei diritti d’autore.

Il trattamento fiscale per l’acquisto di opere d’arte da parte di professionisti ed imprese

Al fine di mettere al riparo l’acquirente da eventuali contestazioni in caso di verifica da parte del Fisco, occorre valutare attentamente anche le possibili implicazioni di natura tributaria

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.