18.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Arte Diritto e Fisco

Tutto quello che un collezionista, o aspirante tale, deve saper sul diritto e la fiscalità dell'arte spiegato in modo semplice da esperti di settore.

Collezionismo & Sistema dell'arte

Tutto quello che c'è da sapere sul mondo in cui si muovono i collezionisti e il collezionismo

Letture

Recensioni e segnalazioni di libri, riviste, cataloghi e cataloghi ragionati. Una rubrica dedicata alle pubblicazioni d'arte che non dovrebbero mancare nella libreria di un appassionato d'arte.

Storia&Storie

Un viaggio tra le tante storie che attraversano il sistema dell'arte per saperne un po' di più di più perché essere curiosi non guasta mai.

Trend Mercato

Analisi approfondite sulle principali tendenze di mercato relative ad artisti o movimenti artistici e report dull'andamento del mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Arte & Diritto: la tutela delle opere fotografiche

Quali tutele offre il nostro ordinamento alle opere fotografiche? In questo articolo viene analizzato l’attuale assetto normativo, l’evoluzione storica della disciplina e il concetto di creatività e di novità artistica. Il testo più aggiornato in materia di diritto e fotografia, utile all'artista, al collezionista e al committente.

Collector: tutti a scuola di… collezionismo!

Ultimi giorni per iscriversi a "Collector. Collezionare Arte Contemporanea": il primo corso intensivo per collezionisti organizzato dal Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. Il corso avrà inizio il 21 aprile prossimo.

Finarte, le sfide di Camilla Prini

Poco più che trentenne, Camilla Prini è la giovanissima capo dipartimento di arte moderna e contemporanea della nuova Finarte. Un settore strategico che rischia di essere il campo in cui la rinata casa d'aste dovrà giocare la partita più difficile.

BURRI. Catalogo generale

Pubblicato in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Alberto Burri, il nuovo Catalogo Generale si propone come un definitivo strumento di studio e ricerca che per la prima volta comprende la totalità della produzione dell'artista di Città di Castello, in un periodo storico che va dal 1945 al 1994, e rende maggiormente fruibile la consultazione e la conoscenza del vasto repertorio del grande maestro dell’arte contemporanea.

100 Painters of Tomorrow

Chi scriverà il futuro della pittura nel XXI secolo? In occasione della mostra Beware Wet Paint, l'editore inglese Thames & Hudson ha pubblicato un volume deicato ai 100 pittori di domani. Forse si tratta solo di un esercizio di stile, ma la sua lettura può essere utile per capire come "ragiona" oggi il sistema dell'arte.

Mercato: oltre il 50% dell’arte è falso

Il 50% delle opere sul mercato è falso o attribuito in modo erroneo. Lo ha dichiarato, a France Presse, Yann Walther, capo del Fine Art Expert Institute di Ginevra.

Incontro con Jorge Castro Gòmez

Intervista a Jorge Castro Gòmez, artista belga dalle mille risorse che ha fatto del riciclaggio una vera e propria rivoluzione estetica. Collezione da Tiffany lo ha incontrato in occasione della sesta edizione di Private Art Kirchberg, in Lussemburgo.

Aste: occhio al Buyer’s Premium

Quella appena iniziata è una delle settimane più importanti per le aste di arte moderna e contemporanea. Mentre stanno per aprirsi a Londra le principali evening sale dell'anno, ecco qualche indicazione preziosa che vi eviterà brutte sorprese.

Io Sono Cultura 2014: la crisi del contemporaneo

La filiera culturale italiana vale 214 miliardi di euro. Un'industria solida, da cui ripartire per uscire dalla crisi. L'unico comparto che appare in sofferenza acuta è quello del contemporaneo. Come rilanciarlo? Scriveteci i vostri suggerimenti!

Aste: 300 anni di record

Uno studio inglese ha analizzato 300 anni di record nelle aste pubbliche per spiegare come nascono e le loro relazioni con il contesto economico internazionale.

recenti

La primavera viennese: al via la Contemporary Week di Dorotheum

La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna

“On the Matter II” alla galleria Lorenzelli Arte

Lorenzelli Arte torna con un nuovo, potente capitolo. On the Matter II, in corso fino al 31 maggio 2025

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario