5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Editoriale

Sistema dell’arte e svolta digitale: non si vive di solo “engagement”

Musei, fiere e Gallerie, sono state travolte da un fervore mai visto prima nei riguardi della tecnologia. Ma siamo sicuri di aver imboccato la strada giusta?

Parola d’ordine: ripartenza

La situazione generata dal Covid ha portato a galla, evidenziandole, tutte le falle del  nostro sistema dell'arte. Ripartire da quello che stavamo facendo non è la risposta. Se non ha portato a risultati sostanziali prima, lo può fare adesso?

L’iconoclastia ha davvero un’efficacia politica?

Si sa che la storia la scrivono (o la riscrivono) i vincitori, ma quando la coscienza sociale cambia, sono proprio i residui celebrativi delle epoche passate a farci riflettere sul mutamento dei valori.

News of the (art) world: spigolature artistiche al tempo del Covid-19

Informarsi è fondamentale per essere collezionisti consapevoli. Ecco, allora, una selezione di articoli che trattano di vari aspetti del mercato dell'arte in questa èra di Covid-19

Mercato dell’arte: se l’autunno italiano rischia il congestionamento

In questi giorni sono iniziate ad arrivare le nuove date degli eventi fieristici che da questa primavera sono slittati in autunno andando a congenstionare il secondo semestre...

In arte si può anche investire. Ma l’arte non deve essere un investimento

Negli ultimi decenni l’arte ha fatto grandi passi all’interno del mondo finanziario. Ma è fondamentale che la finanza sia strumento dell’arte e non viceversa. Questo per garantire che l’arte non si trasformi in un prodotto qualunque.

Perché l’egizio-bis è un’idea vincente

La questione è semplice: se c’è qualcosa di buono, allora è bene che si diffonda. Vale per le buone pratiche (che tanto sono care a chi lavora con la cultura), vale per le imprese (non a caso il modello del franchising ha creato un vero e proprio fenomeno di costume) e vale anche per i Musei.

Non è la TATE ad essere in perdita, ma noi…

La notizia della chiusura “in rosso” della TATE di Londra ha fatto molto scalpore, ma, allo stesso tempo, l'analisi fatta in Italia dell'accaduto ha dato spesso una lettura distorta dell'accaduto, facendoci perdere la visione d'insieme.

“…il diritto (dell’arte) tra i banchi di scuola: formiamo oggi gli esperti di domani …”

La crescita esponenziale registrata dal mercato dell’arte negli ultimi anni ha determinato maggiori complessità nell’ambito normativo, contrattuale e fiscale, con la conseguenza che tutti gli attori del settore devono necessariamente acquisire un bagaglio di competenze tecniche e aggiornate in materia...

Dimmi che misuri e ti dirò chi (MU)sei

In che modo i Musei dovrebbero misurare le proprie performance? Basandosi unicamente sul numero di visitatori o cercando anche di capire "chi" va al museo e cercando di capire quali siano i loro gusti, così da poter strutturare delle strategie di intervento razionali?

recenti

Warhol, Dorazio e Johns: Bolzano accende la scena con la 48ª asta di Castel Mareccio 

La 48esima asta di Bozner Kunstauktionen, in programma il 28 novembre a Castel Mareccio, si annuncia come uno degli appuntamenti più vivaci dell’autunno bolzanino, unendo arte moderna, design, moda e preziose curiosità storiche.

La raffinatezza di Carlo Bugatti conquista l’asta Design Heritage di Finarte 

Il 17 novembre a Milano, Finarte ha presentato l’asta Design Heritage, registrando un ottimo risultato di vendite.   Tra gli highlights segnalati in precedenza troviamo il lotto 15, Daybed (1950 circa) di Gio Ponti...

Un Novembre da Record a New York: +2,2 Miliardi nelle Marquee November Sales

Aste Arte New York record: $2,2 Miliardi. Sotheby's domina con il Klimt ($236M), Christie's e Phillips forti. Nuovo focus sull'arte moderna e Surrealista.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!