13 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Trend Mercato

Il potere di riscrivere la storia: l’arte e il mercato di Titus Kaphar

Titus Kaphar talentuoso e giovane artista di origine afroamericana, può certamente essere considerato una figura di primo piano all’interno del panorama statunitense

Dalla parte dei più fragili: arte e mercato di Deborah Roberts

In vista della sua prossima personale alla Friedman Gallery di Londra, analizziamo la ricerca artistica e l'andamento del mercato (gallerie e aste) di Deborah Roberts

Limbo: Daniel Richter a Venezia e uno sguardo al mercato

Con l'occasione della mostra Limbo, collaterale della 59. Biennale di Venezia, analizziamo il mercato di Daniel Richter.

In Memoriam: Hermann Nitsch a Venezia

Scomparso ad 84 anni Hermann Nitsch. E' stato il principale fondatore dell'Azionismo viennese e uno degli artisti contemporanei più versatili.

Valerio Adami. Immagine, pensiero… e mercato

Una grande mostra alla Dep Art Gallery celebra la carriera dell'artista bolognese. Un'occasione per analizzarne l'opera e un mercato da sempre solido, con prezzi in salita.

Mercato Arte: nel 2021 superati i 65.1 miliardi di $

Pubblicato The Art Basel e UBS Global Art Market Report 2022. Il mercato dell'arte è cresciuto del +29% e ha superato i livelli pre-pandemia.

Tra identità e memoria: l’arte (e il mercato) di Yinka Shonibare

Mercato in crescita e una grande retrospettiva - da poco conclusa - per l'arista inglese, ma di origini nigeriane, Yinka Shonibare.

Mercato in crescita per Domenico Gnoli

Di tutti gli italiani presenti nelle ultime aste londinesi, Domenico Gnoli è quello che ha riscosso il maggior successo. Analizziamo l'andamento del suo mercato.

Richard Long. Dialogo con la natura

Fino al 20 marzo 2022 è in corso al Museum Leuven in Belgio una vasta mostra personale dell’artista inglese Richard Long (Bristol, U.K., 1945)...

Mercato: 2021 anno record per le aste internazionali

Il 2021 è stato un anno intenso per le case d’asta internazionali, tra nuovi trend e collezioni uniche in vendita.  Il mercato secondario ha...

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento