30 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Trend Mercato

Vendite in calo e licenziamenti: gli effetti della Pandemia sulle gallerie d’arte

Gallerie: vendite crollate del -36% e organici ridimensionati. E' quanto emerge dal nuovo report di Art Basel | Ubs: The Impact of COVID-19 on the Gallery Sector. A 2020 mid-year survey.

Il mondo della Street-Art nel mercato dell’arte

Vent'anni fa l'ingresso ufficiale della Street Art sul mercato dell'arte. Analizziamo oggi uno dei trend di mercato più interessanti del momento.

Trend di Mercato: un fenomeno chiamato KAWS-mania

Negli ultimi anni, le aste di arte contemporanea hanno pronunciato sempre più spesso il nome di KAWS, uno street artist del New Jersey, classe 1974. Presente sul mercato dal 2008, le sue opere hanno un successo globale fin dal 2014 e specialmente nelle terre orientali.

Anno “nuovo”, aste nuove: analisi del primo semestre 2020

Dall'asta globale di Christie's ai principali appuntamenti con post-war e contemporanea. Le grandi case d'aste sembrano non aver sofferto poi tanto i mesi del lockdown e chiudono il primo semestre 2020 con performance migliori rispetto al 2019.

Christo: analisi di mercato di un artista libero

Nel 2020 ci ha lasciato uno degli artisti più coraggiosi e liberi, Christo. Con le sue opere ha unito migliaia di persone in esperienze uniche, sconvolgendo il mondo dell’arte con installazioni artistiche su larga scala. I suoi impacchettamenti hanno coinvolto persone, oggetti, grandi architetture, interi edifici, ma soprattutto l’aria e la terra. La libertà era la sua parola d’ordine.

Aste internazionali: in tre mesi perso il 40% del fatturato

Dopo un 2019 che si era chiuso, per il mercato globale delle aste d'arte, con un -17% rispetto al 2018, il primo trimestre del 2020 fa registrare uno vero e proprio crollo nei fatturati delle principali case d'asta. Ma non è tutta colpa del Covid-19.

Emergenza COVID-19: la grande crisi delle gallerie statunitensi

Crollano del 73% le entrate delle gallerie d’arte statunitensi nel secondo trimestre del 2020. Una contrazione che segue quella del 31% registrata nel primo trimestre.

Angamc scrive a Franceschini: servono risposte concrete e immediate alla gallerie

Stefanini scrive al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, per sollecitare un immediato dialogo su temi strategici per un settore duramente colpito dalla prolungata chiusura degli spazi espositivi e dalla sospensione degli eventi fieristici.

Finarte: grazie all’online il mercato resiste al lockdown

La casa d'aste milanese è una delle poche in Italia ad avere al proprio interno un'unità specilizzata in informatica, digital marketing e business analysis che all'arrivo del lockdown gli ha permesso di non essere colti impreparati e di poter reagire in tempi rapidissimi.

Mercato Fotografia: la “quantità” fa chiudere in positivo il 2019

Il 2019 vede tornare il sereno sul mercato della Fotografia Fine Art dopo un 2018 che si era chiuso con un calo del -8% nei fatturati rispetto al 2017.

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!