12.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

COLLEZIONARE

La collezione di Palazzo Tozzoni a Imola: ricchezza ed eleganza

La storia di come è nata a fine Ottocento la collezione di Palazzo Tozzoni e come ancora oggi sia curata, manutenuta ed esposta al pubblico.

La collezione in ceramica di Carlo Zauli

Abbiamo incontrato Monica Zauli, figlia del famoso ceramista romagnolo, che ci ha mostrato la sua collezione

Conoscere e capire l’arte contemporanea: intervista a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

Dopo avere cercato di raccontare il punto di vista dei galleristi ed operatori durante la Torino Art Week, continuano gli approfondimenti di Collezione da Tiffany dedicati all’arte contemporanea con un’intervista alla Presidente della Fondazione per l’Arte CRT Patrizia Sandretto Re Rebaudengo.

La collezione della Fondazione Zani: la storia degli oggetti preziosi che dovevano essere funzionali

Immersa in un giardino curatissimo, con le stanze disposte intorno ad un impluvium trasformato in piscina privata e decorata con oggetti archeologici, statue in...

Una collezione di design… da toccare

L'archivio e lo studio di Achille Castiglioni in centro a Milano, raccontato dalla figlia l'architetto Giovanna Castiglioni

La collezione del museo Petrarchesco Piccolomineo di Trieste

Collezione da Tiffany ha incontrato la bibliotecaria Alessandra Sirugo, per farci raccontare la storia della Biblioteca civica Hortis di Trieste e del suo Museo Petrarchesco Piccolomineo

Il museo Bottacin, la sua collezione numismatica e molto altro

Un'intervista per scoprire la collezione del Museo Bottacin, che conta centocinquanta mila pezzi, corredata da una biblioteca composta da settantacinquemila unità bibliografiche, seicento periodici e un archivio densissimo di materiale storico.

La collezione di Casa Moretti: un museo, un archivio e una biblioteca

Ecco la favola che comincia guardando una casa dalle mura verde salvia. Un'intervista a Manuela Ricci, curatrice da circa trent’anni del complesso museo-archivio-biblioteca (MAB).

L’arte digitale e gli schermi Philips Tableaux per il premio MUSE

Daniele Tomé, Product Manager EMEA, ci parla della nascita dei Philips Tableaux e come questi possono essere un supporto per la fruizione dell'arte digitale di oggi.

Alcatraz e la collezione di Franca Rame (e Dario Fo)

Da dove partire per introdurre l’Archivio Franca Rame e Dario Fo? Un'intervista appassionata a Mattea Fo, che racconta l'attività culturale e di sensibilizzazione portata avanti dalla Fondazione.

recenti

Mostre: da Bergamo a Palermo, dieci appuntamenti in galleria

Parte da Bergamo e da The Drawing Hall, lo spazio che mette il disegno contemporaneo al centro della sua indagine, la nostra selezione di...

Le fotografie di Talia Chetrit in mostra da 10 Corso Como

C’è stato un tempo in cui quasi tutti noi abbiamo avuto, almeno per una volta, gli occhi rossi nelle fotografie. Erano gli anni delle fotocamere...

Asta di opere grafiche e multipli d’autore su Catawiki

Ultima opportunità dell'anno per vendere le tue opere su Catawiki Siamo arrivati al quarto e ultimo appuntamento di quest’anno dell’asta online dedicata alle opere Grafiche e ai Multipli dei...

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte. 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!