17 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Collezioni

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Una collezione di ricerca nel cuore di Milano: la casa-museo Bagatti Valsecchi

Continua il viaggio di Collezione da Tiffany alla scoperta delle collezioni più affascinanti d’Italia e questa tappa è dedicata a un preciso periodo storico, il tardo Rinascimento.

Un piccolo museo della campagna veneta racconta una nuova faccia del collezionismo

Quando la passione per l’arte si mischia con la volontà di lasciare un segno culturale sul territorio dove si abita, nasce qualcosa di davvero bello. Ecco la storia della Fondazione MAC Formaggio

Non solo biblioteca storica: la Brescia risorgimentale nella collezione della Fondazione Ugo da Como

All’interno di un Palazzo dal sapore neogotico, sorge la sede della casa museo Ugo da Como di Lonato, in provincia di Brescia

Viaggia fino a Cividale e scopri le sue collezioni

Cividale del Friuli è una cittadina di provincia ricchissima di spunti culturali. Ecco alcune indicazioni per scoprire le sue collezioni.

Una collezione curiosa nella pianura ravennate

Ecco la storia del Museo Varoli di Cotignola, una collezione ricca per essere conservata nelle mura di una piccola istituzione del ravennate.

La romantica soffitta padovana che mette in mostra una collezione che ha dell’incredibile: il museo del Precinema

Prato della Valle, Padova. All'ultimo piano di uno dei palazzi che abbracciano la famosa piazza della città veneta è custodita una collezione speciale, unica e che ha dell'incredibile.

L’elegante collezione da scoprire ai bordi di Torino: Villa Cerruti

Il racconto di una collezione corporate d'epoca, la storia della sua nascita e della sua evoluzione nelle parole di Fabio Cafagna, responsabile del catalogo.

La collezione universale del MUDEC

La collezione del MUDEC è proprio da considerare come un incontro eterogeneo di oggetti di varia natura provenienti da luoghi diversi. Ascoltare Carolina Orsini è come farsi accompagnare dentro il progetto e scoprire ogni faccia di questa agorà di incontri culturali, così importante per la città di Milano e non solo.

L’appennino toscano nasconde un luogo speciale: la collezione dello Spazio Brizzolari

Una collezione nata e curata con amore da Giuseppe e Vera, con il supporto di Diana. Una collezione che racconta l'arte di un personaggio popolare e originale: Antonio Brizzolari

La collezione della biblioteca Beethoveniana: una meraviglia che va oltre la musica

Entrare nella biblioteca Beethoveniana per scoprire il mito, la figura storica e il compositore austriaco. Intervista ai fondatori di questa splendida collezione.

recenti

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2025

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel secondo semestre 2023.

Estetica e mercato: l’arte tra forma e funzione

Scopri come l’estetica influenza il valore dell’arte tra autenticità, mercato e responsabilità sociale: dall’impatto degli NFT alle fiere.

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!