30.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Collezionismo & Sistema dell'arte

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Breve storia del Collezionismo: le origini

Il collezionismo accompagna l'uomo fin dalle sue origini. Iniziamo oggi un viaggio attraverso la storia del collezionismo in due puntate: dalle origini ai tempi moderni.

Collector: tutti a scuola di… collezionismo!

Ultimi giorni per iscriversi a "Collector. Collezionare Arte Contemporanea": il primo corso intensivo per collezionisti organizzato dal Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. Il corso avrà inizio il 21 aprile prossimo.

Aste: occhio al Buyer’s Premium

Quella appena iniziata è una delle settimane più importanti per le aste di arte moderna e contemporanea. Mentre stanno per aprirsi a Londra le principali evening sale dell'anno, ecco qualche indicazione preziosa che vi eviterà brutte sorprese.

Expertise, perizia e stima

Expertise, perizia e stima sono documenti che possono risultare molto utili al collezionista. In questo articolo vediamo cosa sono, a cosa servono e quanto costano. Con qualche piccola avvertenza...

Aste: quando il record lo fa il Gallerista

I record d'asta fanno sempre notizia. Ma non tutti sanno che molte di queste super aggiudicazioni non nascono dalle puntate di ricchi collezionisti, ma da quelle di galleristi che cercano di difendere il mercato degli artisti che rappresentano.

Il profilo del grande collezionista

Cosa fanno nella vita i grandi collezionisti internazionali. Ecco una rilettura in chiave demografica della TOP 200 di ARTnews che ci aiuta a conoscere meglio il gotha del collezionismo mondiale.

Dove comprare artisti emergenti

Collezionare artisti emergenti è, con molta probabilità, l’avventura più eccitante che un appassionato d’arte possa intraprendere. Ma dove acquistare le loro opere? Ecco qualche indicazione pratica su come muoversi con sicurezza nel panorama delle gallerie.

Artisti contemporanei: tra mode e creatività

Gli artisti contemporanei sono ancora i protagonisti del mondo dell’arte? La logica vorrebbe di sì, anche se la realtà sembra essere un po’ più sfumata e l'artista è spesso "prigioniero" delle dinamiche del Sistema dell'Arte.

Collezionisti, investitori e speculatori

Negli ultimi 20 anni il modo di collezionare arte contemporanea è cambiato in modo profondo. In questo articolo vi raccontiamo chi sono i collezionisti del XXI secolo.

Le Fiere d’Arte: un “salvagente” per le gallerie

Oggi sono più di 200 in tutto il mondo e rappresentano la risposta delle gallerie all'ascesa delle case d'asta. Ma funziona veramente il circo itinerante delle Fiere d'Arte?

recenti

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

“We are analog animals in the digital era”

mostra “Promptitude” di Jean-Michel Jarre che il MEET Digital Culture Center ospita dal 4 giugno al 7 settembre 2025

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!