14.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Collezionismo & Sistema dell'arte

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Corsi, Seminari, Master & Presentazioni

Un bollettino degli appuntamenti di formazione e divulgazione più interessanti per conoscere meglio ed essere sempre aggiornati sui temi legati al collezionismo e al sistema dell'arte.

Professioni culturali: La figura del Registrar

Come in molti settori anche nell’arte stiamo assistendo ad una progressiva specializzazione delle mansioni, inquadrando determinati ruoli in figure professionali ben definite. In questo articolo vogliamo far luce sul ruolo del Registrar, una figura nota solo a pochi al di fuori del contesto culturale ma di fondamentale importanza per la realizzazione di un’esposizione e di una corretta gestione delle opere selezionate per una mostra.

Valore, Capitale Simbolico e Canali di Distribuzione: come guadagnarsi l’autorità nel mondo dell’arte

Nel precedente articolo ci siamo inoltrati nei meandri di un mercato dell’arte in piena trasformazione, illustrando il cambiamento in atto nelle attività svolte dai suoi principali intermediari. Per comprendere al meglio questi ultimi sviluppi risulta utile fare un passo indietro cercando di inquadrare il cambiamento in un contesto temporale ciclico.

Talking Galleries: nuove sfide in un contesto sempre più competitivo

Il mondo degli intermediari d'arte sta cambiando radicalmente e a soffrirne sono, in primo luogo, le cosiddette mid-sized galleries. Di tutto questo si è discosso alla settima edizione di Talking Galleries, punto d'incontro di galleristi, curatori, collezionisti ed altri players per elaborare strategie ed esplorare questioni di interesse comune.

Aste: breve guida per principianti

Quante volte ti sarebbe piaciuto partecipare ad un’asta ma sentivi di non avere gli strumenti adatti per farlo? In vista delle prossime aste di marzo abbiamo pensato di realizzare una guida introduttiva sul funzionamento delle aste e su come parteciparvi.

Pescara: la Fondazione ARIA presenta il progetto SYC – Start Your Collection

A Pescara, 7 incontri-workshop per avviare una collezione e sostenere l’arte. Il progetto è promosso da Fondazione Aria ed è ideato e organizzato da delloiacono COMUNICA in collaborazione con Collezione da Tiffany

Convegno: L’Arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte

L'associazione Arbitrando di Milano, costituita per atto pubblico nel 2011 che si impegna nella diffusione dell’arbitrato, per renderlo accessibile ad un pubblico sempre più vasto, organizza a Venezia, nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 novembre, il convegno L’Arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte.

IN & OUT: il prestito e il trasporto delle opere d’arte

Dopo aver visto quali sono i documenti e gli aspetti legati del prestito di opere d’arte e quali caratteristiche deve avere una polizza assicurativa per tutelarle in questo particolare momento della loro vita. E’ giunto il momento di parlare del viaggio di andata e ritorno.

IN & OUT: come assicurare le opere d’arte per il prestito

Seconda puntata del nostro speciale dedicato al prestito di opere d’arte, in cui diamo voce agli autori della guida IN & OUT recentemente pubblicata da Axa Art,  LCA Studio Legale e APICE. Dopo aver approfondito gli aspetti legali del prestito d’arte, è giunto il momento di affrontare il tema delle polizze assicurative per il prestito d’opera d’arte. Ne parliamo con Italo Carli, direttore generale di AXA ART.

Presentazione del libro: L’arte contemporanea spiegata a mia nonna

L’associazione culturale Facto Fabbrica Creativa Toscana ha il piacere di ospitare SABATO 20 OTTOBRE ALLE ORE 17.00 Alice Zannoni autrice de “L’arte contemporanea spiegata a mia nonna” (Nfc Edizioni), il caso editoriale che sta riscuotendo un grande consenso tra il pubblico e che sta solleticando la curiosità anche dei più avversi all’arte contemporanea.

AitArt per sostenere e rappresentare gli artisti

Quella degli Archivi d'Artista è divenuta una realtà ormai pressoché imprescindibile nel mondo dell'arte. Si per preservare la cultura e l'arte dall'oblio, sia per sostenere il valore di mercato degli artisti. Di questo si è parlato a Venezia in occasione dell'incontro organizzato a Venezia da AitArt, l'Associazione Italiana Archivi d'Artista.

recenti

Capitolium Art: il design del Novecento va all’asta

Asta del 15 maggio di Capitolium Art,interamente dedicata al design e alle arti decorative del Novecento. Una selezione raffinata di opere

Le opere d’arte sono esenti dalla guerra dei dazi di Trump?

Le opere d’arte sono esenti dalla guerra dei dazi lanciata da Trump? Ecco cosa sta succedendo e quali sono i possibili scenari.

Dorotheum: l’asta del 21 maggio accende Vienna

L’arte contemporanea si prende la scena con la prima delle due aste dedicate, in programma il 21 maggio

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!