21.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Fiere

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Art City Bologna: breve guida a tre giorni di mostre

Dal 27 al 29 gennaio saranno oltre 55 gli eventi che animeranno il programma di Art City Bologna 2017: dalla prima personale italiana di Peter Buggenhout a Irma Blank, passando per colletive che indagano vari aspetti della produzione artistica contemporanea, fino all'esposizione di due preziosi arazzi di Alberto Burri appena restaurati. Ecco una breve guida al week end d'arte più caldo di questo inverno.

Arte Fiera 2017: la fiera bolognese scommette sulla qualità

Il 27 gennaio aprirà al pubblico Arte Fiera 2017. Noi ci saremo anche in occasione della preview, ma in attesa dell'inaugurazione ufficiale vediamo quali sono le novità di questa 41esima edizione che vede il debutto della nuova direttrice artistica: Angela Vettese. Il tutto con qualche anticipazione su quello che potremo vedere a Bologna dal 27 al 30 gennaio.

ArtePadova 2016: molta “moda” e poca qualità

Salvo alcune eccezioni, ArtePadova di quest'anno ha un livello decisamente medio-basso, con opere di cui si sa poco in termini di autenticità e provenienza. Grazie ad un gruppo di top gallery italiane, comunque, qualche cosa interessante è comunque presente negli stand. Ma ecco cosa abbiamo visto.

Diario torinese #2: D-A-M-A, uno sguardo intimo sull’arte

Dopo Artissima siamo stati a visitare la prima edizione di D-A-M-A la curated fair di Palazzo Saluzzo Paesana. Più mostra che fiera, questo piccolo evento curatoriale ha nel suo insieme un bellissimo effetto, anche se non tutte le opere proposte ci sono sembrate all'altezza del progetto.

Diario torinese #1: a passeggio tra gli stand di Artissima 2016

Artissima 2016 è iniziata e già molti galleristi si dicono soddifatti della risposta di pubblico e collezionisti. Un primo successo meritato per una delle migliori edizioni della kermesse torinese. L'abbiamo visitata durante la preview di ieri e questo è oggi vi raccontiamo quello che ci è piaciuto di più.

Artissima 2016 è alle porte e Torino si accende di contemporaneo

Dal 2 al 3 novembre Torino torna capitale italiana del contemporaneo con Artissima, TheOthers e la nuovissima D-A-M-A. Ma la prossima settimana, oltre alle fiere, Torino offre tante occasioni di visita con un palinsesto di mostre molto interessante. Ecco gli appuntamenti che dovete assolutamente mettere in agenda.

Fiac 2016: grandi nomi e sperimentazione

La Fiac 2016 ha aperto le sue porte al Grand Palais con il desiderio di riportare l'arte al centro dell'attualità di Parigi. Un tour tra gli stand più interessanti dal nostro inviato Daniele Bersano.

Diario scaligero: passeggiando tra gli stand di ArtVerona 2016

Dopo l'inaugurazione di venerdì entra nel vivo ArtVerona 2016. Ecco cosa abbiamo visto e cosa ci è piaciuto di più della dodicesima edizione della fiera d'arte moderna e contemporanea veronese.

Art Verona 2016: qualcosa di più di una semplice fiera

Il 14 ottobre torna ArtVerona ed è tempo di prepararsi alla visita. 120 le gallerie presenti alla XII edizione della kermesse scaligera che quest'anno si presenta con una nuova, ed innovativa sezione, dedicata alle gallerie di ricerca (Tangram) e con omaggi ad Osvaldo Licini e Giuseppe Spagnulo.

Da Baj a Marco Silombria: le sorprese contemporanee di Mercanteinfiera

Sabato ha aperto i battenti l'edizione autunnale del Mercanteinfiera. Abbiamo fatto una passeggiata tra gli stand della kermesse parimigiana scovando alcune chicche contemporanee di grande interesse. E mercoledì sono in arrivo anche due Schifano del 1987 di tutto rispetto.

recenti

Il dialogo tra modernità e contemporaneo su Catawiki

Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...

David Hockney: la pittura che continua a rifiorire

La mostra di David Hockney alla Fondation Louis Vuitton celebra la pittura senza tempo, tra memoria, sperimentazione e continua rinascita creativa

ArtVerona 2025, 20ª edizione: espositori e novità

ArtVerona 2025 celebra 20 anni con 143 espositori, nuove sezioni, premi e un programma diffuso in città. Scopri espositori e novità.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!