6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Fiere

A Mercanteinfiera aspettando Weegee & Co.

Inaugurata l'edizione primaverile di Mercanteinfiera. Anche quest'anno tante le contaminazioni di contemporaneo tra gli stand della fiera parmigiana. E per la prima volta anche la fotografia arriva in fiera con Antichità Storichi che, da domani, presenta una piccola mostra di 70 stampe vintage a firma di Weegee e di altri fotografi internazionali.

Diario bolognese #2 – SetUp 2017: evviva gli Under 35

La fiera indipendente bolognese conferma la sua vivacità e sono tante le proposte artistiche interessanti tra gli stand di quest'anno. Ma ecco cosa ci è piaciuto di più in questa quinta edizione di SetUp Contemporary Art Fair.

Diario bolognese #1- Arte Fiera 2017: tante novità… poche novità

Domani inaugura la 41esima edizione di Arte Fiera. Noi l'abbiamo visitata in occasione della preview e, sinceramente, ci è apparsa al di sotto delle aspettative. Ma soprattutto, priva di "freschezza". Ma ecco cosa abbiamo visto...

ArtePadova 2016: molta “moda” e poca qualità

Salvo alcune eccezioni, ArtePadova di quest'anno ha un livello decisamente medio-basso, con opere di cui si sa poco in termini di autenticità e provenienza. Grazie ad un gruppo di top gallery italiane, comunque, qualche cosa interessante è comunque presente negli stand. Ma ecco cosa abbiamo visto.

Diario torinese #2: D-A-M-A, uno sguardo intimo sull’arte

Dopo Artissima siamo stati a visitare la prima edizione di D-A-M-A la curated fair di Palazzo Saluzzo Paesana. Più mostra che fiera, questo piccolo evento curatoriale ha nel suo insieme un bellissimo effetto, anche se non tutte le opere proposte ci sono sembrate all'altezza del progetto.

Diario torinese #1: a passeggio tra gli stand di Artissima 2016

Artissima 2016 è iniziata e già molti galleristi si dicono soddifatti della risposta di pubblico e collezionisti. Un primo successo meritato per una delle migliori edizioni della kermesse torinese. L'abbiamo visitata durante la preview di ieri e questo è oggi vi raccontiamo quello che ci è piaciuto di più.

Artissima 2016 è alle porte e Torino si accende di contemporaneo

Dal 2 al 3 novembre Torino torna capitale italiana del contemporaneo con Artissima, TheOthers e la nuovissima D-A-M-A. Ma la prossima settimana, oltre alle fiere, Torino offre tante occasioni di visita con un palinsesto di mostre molto interessante. Ecco gli appuntamenti che dovete assolutamente mettere in agenda.

Fiac 2016: grandi nomi e sperimentazione

La Fiac 2016 ha aperto le sue porte al Grand Palais con il desiderio di riportare l'arte al centro dell'attualità di Parigi. Un tour tra gli stand più interessanti dal nostro inviato Daniele Bersano.

Diario scaligero: passeggiando tra gli stand di ArtVerona 2016

Dopo l'inaugurazione di venerdì entra nel vivo ArtVerona 2016. Ecco cosa abbiamo visto e cosa ci è piaciuto di più della dodicesima edizione della fiera d'arte moderna e contemporanea veronese.

Art Verona 2016: qualcosa di più di una semplice fiera

Il 14 ottobre torna ArtVerona ed è tempo di prepararsi alla visita. 120 le gallerie presenti alla XII edizione della kermesse scaligera che quest'anno si presenta con una nuova, ed innovativa sezione, dedicata alle gallerie di ricerca (Tangram) e con omaggi ad Osvaldo Licini e Giuseppe Spagnulo.

recenti

L’acquisto dello Stato in via di prelazione

Il diritto di prelazione rappresenta uno degli strumenti più significativi di cui dispone lo Stato per la tutela del patrimonio culturale.

MEGA Art Fair 2025: fra dialogo e rottura degli schemi 

Dal 2 al 6 aprile 2025, MEGA Art Fair torna con la sua seconda edizione, confermando il suo spirito innovativo e la volontà di rompere gli schemi delle fiere d’arte tradizionali

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.