Oggi apre al pubblico l'edizione 2018 di Miart. Edizione che, dopo la preview di ieri, non esitiamo a definire come la migliore di sempre con la kermesse milanese che ormai ci pare la candidata ideale per essere considerata la fiera di riferimento in Italia per l'arte moderna e contemporanea. Ma ecco cosa abbiamo visto ieri a Milano.
Oggi apre al pubblico Mercanteinfiera (Parma 3-11 marzo). Durante la preview di ieri, ispirati da una bella collaterale dedicata all'illustrazione indipendente, abbiamo ingaggiato una sorta di caccia al tesoro per scovare qualche interessante opera moderna o contemporanea rigorosamente su carta. E le sorprese non sono mancate.
Per un'Arte Fiera che traballa, fortunatamente, c'è una SetUp Contemporary Art Fair che allunga il passo e raggiunge la sua maturità con una proposta artistica di livello sempre più alto.
Oggi apre al grande pubblico Arte Fiera 2018. Giunta alla sua 42° edizione la kermesse bolognese sembra aver perso molta strada rispetto alle altre fiere italiane di punta e l'edizione di quest'anno è quanto mai deludente. Ma ecco il nostro reportage da Bologna.
Meno ricerche radicali e alta qualità. Artissima mette un po' da parte la sua componente più d'avanguardia e si riscopre una fiera bella e "pragmatica" con tante suggestioni e una sezione Back to the Future tra le più belle degli ultimi anni. Ecco il nostro reportage dal Lingotto di Torino.
Fiere, mostre, eventi. Ormai manca una settimana all'evento nostrano più importante dell'anno per chi, in Italia, ama il contemporaneo. Il 3 novembre prossimo torna, infatti, nella sua storica sede del Lingotto, Artissima e con lei Torino si accende di contemporaneo con una programmazione ricca di appuntamenti oltre che di fiere collaterali.
Si è appena concluso il lungo week end francese all'insegna dell’arte e in attesa dell'edizione 2017 della nostra Artissima, che chiude uno dei mesi più caldi per il contemporaneo, condividiamo con voi alcune impressioni parigine dai saloni della FIAC 2017
Curata ed elegante, ArtVerona ha superato se stessa entrando, dopo il rilancio effettuato da Andrea Bruciati, nella fase del consolidamento. Con Adriana Polveroni che è riuscita a dare struttura anche alla parte dedicata al contemporaneo. Ecco il nostro reportage dopo l'opening di oggi.
Archiviata la Frieze Week con le sue aste serali di arte italiana e contemporanea, è tempo di tornare nel nostro Paese dove è iniziato il conto alla rovescia per ArtVerona | Art Project Fair (Veronafiere, 13-16 ottobre 2017), la fiera che inaugura la sessione autunnale del mercato italiano dell'arte.
Dopo due anni di corteggiamento, la fotografia entra a pieno titolo a Mercanteinfiera (30 settembre - 8 ottobre) e chi in questi giorni varcherà la soglia del polo fieristico di Parma verrà accolto, proprio dietro ai tornelli d’ingresso, da una mini edizione di MIA Photo Fair. Ma non solo, dagli scatti di Giacomelli e Nan Goldin per arrivare alla cosiddetta Fotografia Anonima, sono tanti i tesori fotografici che in questa edizione si possono incontrare anche tra gli stand dell'appuntamento parmigiano.