18.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Fiere

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Cinque ritratti della storia dell’arte italiana ad ART DUBAI

Cinque donne, ritratte da altrettanti artisti italiani, sono state tra le protagoniste ad Art Dubai, anticipando simbolicamente la festa della Donne che, negli Emirati, viene celebrata...

Zona Maco: l’arte contemporanea messicana brilla nella settimana dell’arte a Città del Messico

Si è appena conclusa un’intensa settimana dell’arte a Città del Messico (Febbraio 5-13), che ha saputo dimostrare come la scena artistica locale sia sempre...

Arte Fiera 2024 convince tutte le anime

storie direttamente dalla 47esima edizione di Bologna Arte Fiera, che si è conclusa ieri confermando le altissime aspettative.

Verso Art City Bologna 2024. La luce di Morandi illumina una città  irrequieta

Con l’inizio dell’anno, a Bologna arriva Artefiera, appuntamento fisso per la città felsinea da mezzo secolo. È dal giugno 1974, infatti, che la kermesse emiliana si inserisce...

Art Basel conferma un rallentamento del mercato dell’arte, ma non del suo jet set. 

La settimana dell'arte appena conclusa a Miami è stata l'ultimo termometro dello status del mercato dell'arte alla fine di quest'anno.

Roma, pubblico timido ad Arte Nuvola 2023

Da giovedì 23 a domenica 26 novembre si è tenuta la terza edizione della fiera internazionale di arte moderna e contemporanea della Capitale italiana.

La settimana dell’arte di Torino: il punto di vista di galleristi e “addetti a lavori”

Come i galleristi, espositori ed addetti ai lavori vivono la settimana torinese dell'arte contemporanea? Un articolo che vuole raccontare il punto di vista da dietro alle quinte, a partire dall'esperienza di Artissima

Artissima 2023: Una panoramica sulla trentesima edizione della fiera d’arte contemporanea italiana

Artissima alla sua trentesima edizione, vede la partecipazione di 181 gallerie, sia italiane che straniere. Il tema principale della fiera è "Relative of Care"

Paris+ par Art Basel, fra ipersaturazione e incertezze 

Si è appena conclusa a Parigi un’ intensa settimana dell’arte (17-22 Ottobre), fra Paris+ par Art Basel, le fiere parallele, le aste e la ricca offerta di mostre che hanno aperto in città. 

ArtVerona: un inizio di stagione dal “passo lento”

Inizio cauto per la nuova stagione del mercato italiano dell'arte, tra le preoccupazioni politiche e sociali e la concomitanza con Frieze.

recenti

Uno sguardo sull’arte tra passione e futuro: intervista ad Antonella Scarfone

Con il presente contributo si vuole analizzare e conoscere Antonella Scarfone, una gallerista titolare di uno spazio di ampio respiro all’interno del rinascimentale Palazzo Papanti (XVI sec.). Un luogo sospeso nel tempo, di forte impatto che però non si impone, ma accoglie ogni stile e ogni forma d’arte che espone.

Consigli di lettura per le vacanze del collezionista

I libri che segnaliamo aiutano a riflettere su molte tematiche che ci toccano tutti i giorni e che possono darci una mano a mappare l’arte che verrà.

L’arte di innovare: Guido Wannenes racconta la visione e il futuro della casa d’aste Wannenes

In questa intervista esclusiva, Guido Wannenes, amministratore delegato della storica casa d’aste Wannenes, ci accompagna in un viaggio attraverso la storia e l’evoluzione dell’azienda....

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!