Prima di Natale, in occasione dell'asta Bid for the Louvre, è stato venduto un incontro ravvicinato la celebre Monna Lisa: capitalismo di brand o cultura?
Il mondo sembra muoversi in base a questo continuo scontro tra conservatori e progressisti che dovrebbe portare a una sintesi, che il più delle volte, però, non arriva.
Non ci crederete, ma nell’Italia della conservazione dei beni culturali mai parole hanno destato tanto scompiglio negli ultimi anni quanto quelle di eredità culturale. Vediamo perché.
Il patrimonio culturale è spesso uno dei primi obiettivi in caso di guerra. Vi siete mai chiesti come mai? Per rispondere a questa domanda è necessario riflettere sul ruolo del patrimonio culturale.
In una collezione la nuova interessante frontiera della conservazione può aiutare a creare connessioni, valorizzazione, consapevolezza e contemporaneità di significato.
Scopriamo il dietro le quinte della celebre casa d’aste Dorotheum. In questa intervista, Alessandro Rizzi, esperto del dipartimento di arte moderna e contemporanea di Milano