La prima settimana di aprile si preannuncia caldissima per tutto gli amanti dell'arte contemporanea e i collezionisti. Epicentro di tutto: Milano che da lunedì 4 aprile ospiterà un calendario fittissimo di eventi, a partire dall'asta Milan Modern and Contemporary che si terrà da Christie's il 5 e 6 aprile a Miart 2016.
Visita guidata a Mercanteinfiera, a caccia di piccoli tesori contemporanei tra antichità e memorabilia. Il tutto con un servizio di esperti a tutela dell'acquirente e tre collaterali che aprono contemporaneità e foto d'autore, con un omaggio a Mario Sironi.
Troppe opere già viste in passato o di dubbia qualità. SetUp quest'anno non ha brillato come al solito e il tema scelto per l'edizione 2016, l'Orientamento, non sembra aver ispirato molto. Questo è quello che abbiamo visto e quello che ci è sembrato più interessante.
Dopo anni in cui gli artisti storicizzati hanno fatto da padroni assoluti, Arte Fiera torna a guardare al Contemporaneo. Tanti gli artisti nati dopo il 1960 presenti negli stand delle 220 gallerie presenti a Bologna. Questi sono quelli che ci sono piaciuti di più.
Fontana, Bonalumi, Scheggi e Castellani. Ma anche Pittura Analitica, Arte Cinetica e Programmata, Alberto Burri e il Pop Italiano. Arte Fiera 2016 ci consegna una fotografia aggiornata di quelli che oggi sono i trend di mercato per l'arte italiana, con i ritorni di Mauri, Icaro e Baj.
Arte Fiera, SetUp... e non solo. Dal 29 al 31 gennaio tutta Bologna si veste di contemporaneo grazie a Art City, programma istituzionale che comprende un centinaio tra mostre, eventi e iniziative culturali. Ne abbiamo selezionati 6 appositamente per i lettori di Collezione da Tiffany.
1974-2016. Arte Fiera compie 40 anni. Un traguardo importante per quella che, assieme ad Art Basel, è oggi la fiera più longeva del mondo. Partendo dalle novità dell'edizione 2016, ne parliamo con Claudio Spadoni, memoria storica della kermesse bolognese e co-direttore della fiera.
Il 29 gennaio prossimo, all'Autostazione di Bologna, apre SetUp 2016, fiera indipendente tra le più interessanti e vivaci del nostro Paese. Assieme ad Alice Zannoni e Simona Gavioli abbiamo parlato delle principali novità di quest'anno, che vede il Disegno come grande protagonista. Ma anche di come sta crescendo questo appuntamento sia come presenza di gallerie italiane e straniere, ma soprattutto dal punto di vista delle vendite.
Ancora pochi giorni e i riflettori del contemporaneo torneranno a brillare su Torino. Il 6 novembre prossimo, infatti, aprono Artissima 2015, FlashBack, TheOthers e Paratissima. Per non parlare dei tantissimi eventi che animeranno la città piemontese per 3 giorni consecutivi.
Chiusa l'11esima edizione di ArtVerona. Ecco cosa abbiamo visto e i trend di mercato messi in evidenza dalla fiera scaligera che segna ufficialmente il rilancio dell'Arte Cinetica e della Pittura Analitica.
Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!